Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post

lunedì 14 settembre 2015

411° anniversario del taglio di Porto Viro - IL DELTA DEL PO NEI CORTI DI FLORESTANO VANCINI

In occasione della 411^ ricorrenza del taglio di Porto Viro, si invita la S.V. alla presentazione della tesi di laurea:
“IL DELTA DEL PO NEI CORTI
DI FLORESTANO VANCINI”

Relatore: dottoressa Giuseppina Patané
In collaborazione con il dottor Marco Di Lello
Martedì 15 settembre 2015 ore 21,00
Presso la Sala Conferenze Biblioteca Comunale Ex Macello
Via Navi Romane, 8 - Porto Viro
Ingresso libero

martedì 18 settembre 2012

408° anniversario del Taglio di Porto Viro per la nascita del Delta del Po - 6, 29 settembre 2012


Programma:
martedì 18 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po Proiezione del film "Il mulino del Po di A. Lattuada con C. Del Poggio";
mercoledì 19 ore 21.00 - Sala Consiliare Municipio di Taglio di Po "Serata REM - una rivista pensata e scritta tra l'Adige e il Po";
sabato 22 ore 10.00 - Tenuta Ca' Zen di Taglio di Po - Festival delle ville venete - Tavola rotonda "Prospettive per la valorizzazione e gestione di parchi e giardini";
sabato 22 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po "Concerto alunni indirizzo musicale I.C. Taglio di Po" in rappresentanza Comune di Taglio di Po;
domenica 23 ore 8.00 - Isola di Albarella "Maratonina del Parco del Delta del Po";
domenica 23 dalle ore 10:00 nelle piazze di Taglio di Po "Giornata dedicata alle associazioni di Taglio di Po"
domenica 23 ore 11:00  Sala Conferenze di Taglio di Po Inaugurazione mostra fotografica "A piedi nudi sulla mia terra" di Cristina Finotto in rappresentanza del Comune di Papozze;
martedì 25 ore 21.00 Sala Europa Taglio di Po Proiezione del film "Camicie rosse" di G. Alessandrini con A. Magnani e "Paisà - VI episodio" di R. Rossellini;
mercoledì 26 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po "Concerto Coro Miscellaneous" in rappresentanza Comune di Porto Viro;
sabato 29 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po "Spettacolo Gruppo Folkloristico Bontemponi & Simpatica Compagnia" in rappresentanza Comune di Adria.

martedì 13 settembre 2011

Buon Compleanno Delta, 10-18 settembre ‘11 - Taglio di Po (Ro) - Sala Europa Celebrazione dei 407 anni del Taglio di Po


Sabato 10 settembre
Taglio di Po, Argine del Po
h 15.00 Un Po di sport in canoa
L’ASD Canottieri di Adria presenta una dimostrazione di Conoa Kayak – vivi l’emozione
Aperta a bambini e adulti con istruttori e dotazione di sicurezza. Spuntino merenda
Taglio di Po – Sala Europa
h 15.00 Na mèsa Idea – Compagnia Dilettanti in scena di Taglio di Po
due atti comici in dialetto bassopolesano di Erminio Girardi

domenica 11 settembre
Taglio di Po – Sala Europa
h 21.00 Riconoscimento atleti dei Comuni del Delta che si sono distinti nell’anno sportivo 2010-2011 vincendo titoli Provinciali, Regionali, Nazionali

Lunedì 12 settembre
Taglio di Po – Sala Europa
h 21.00 Presentazione I fantasmi di Scano Boa – mostra di opere Xilografiche e Pittoriche del gruppo Arte Sentimentale e degli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze che hanno tratto ispirazione da un soggiorno nel Delta del Po.
Presenteranno Raffaele Peretto e Luciano Scarpante
A seguire Proiezione del film Scano Boa di Renato Dallara
Dall’omonimo romanzo di Gian Antonio Cibotto

Martedì 13 settembre
Oca Marina – Palestra Comunale
h 21.00 Rassegna “I film sul Delta” - Sangue Pazzo di Marco Tullio Giordana
con Monica Bellucci, Alessio Boni, Luca Zingaretti
girato nel Delta del Po con comparse locali

mercoledì 14 settembre
Taglio di Po – Sala Europa
h 21.00 Convegno: Polesine e… metano – ritorna l’incubo estrazioni
parteciperanno tecnici ed esponenti politici di spicco. Opportunità a confronto

giovedì 15 settembre
Mazzorno Destro – Scuole Elementari
h 21.00 Rassegna “I film sul Delta” – La giusta distanza di Carlo Mazzacurati
con Giovanni Capovilla, Ahmed Hafiene, Valentina Lodovini
girato nel Delta del Po con comparse locali

venerdì 8 ottobre 2010

Ensemble musiche da Film - 9 Ottobre 2010 - Porto Viro

L'Assessorato alle Politiche in genere, l'Assessorato alle Pari Opportunità e l'Assessorato agli eventi, organizzano presso la Sala Eracle di Porto Viro (Corso Risorgimento), una serata di musiche di Film, in particolare:
Prima parte
- V. Billi CINEMA (tutti)
- C. Bixio VIVERE (soprano)
- E. Morricone C'ERA UNA VOLTA IL WEST (tutti)
- C. Bixio LA MIA CANZONE AL VENTO (soprano)
- C. Chaplin ETERNAMENTE (tutti)
- H. Warren CHATTANOOGA CHOO CHOO (tutti)
- C. Bixio TI VOGLIO TANTO BENE (soprano)
- J. Kander NEW YORK, NEW YORK (tutti)


Seconda parte
- N. Piovani LA VITA E' BELLA (tutti)
- Cats MEMORY (soprano)
- S. Joplin THE ENTERTEINER (tutti)
- C. Bixio SOLI SOLI NELLA NOTTE (soprano)
- P. Desmond TAKE FIVE (piano - sax - batteria)
- C. Bixio SE VUOI GODER LA VITA (soprano)
- H. Mancini THE PINK PANTER (tutti)


Artisti:
Soprano      Elisa Biondi
Piano           Paolo Lazzarini
Violino I      Riccardo Paltanin
Violoncello  Sami Karbik
Flauto          Renato Odorizzi
Saxofono     Roberto Chieregati
Batteria       Beppe Lupo


Presenta MICHELA Pistolin



giovedì 7 ottobre 2010

Scenografie Naturali - fino al 30 novembre 2010 - Comacchio

Oltre alla XII sagra dell'Anguilla a Comacchio presso il Centro Visite Manifattura dei Marinati, via Mazzini 200
ORARI 
9.30-12.30, 15.00-19.00. Chiuso il lunedì
Dal 2, 3 e dal 9,10 ottobre 2010: In occasione della Sagra dell'Anguilla apertura con orario continuato 9.00 - 20.00.
Dal 2 ottobre al 30 novembre 2010
TARIFFE 
Intero: € 2,00
Ridotto: € 1,00 (11-18 anni, over 65, gruppi min 20 pax)


Gratuito Fino a 11 anni (con genitori)
I grandi film girati nel Delta del Po
-Il Delta del Po nel Cinema


Mostra fotografica a cura di Paolo Micalizzi


-Po: fiume di celluloide
Mostra collezione di manifesti e locandine a cura di Silvia Nonnato
-Approfondimenti, proiezioni, incontri: 
sabato 16 ottobre, alle ore 16.00
Il documentario nel Delta del Po
A cura di Carlo MENEGATTI, in collaborazione con Cineclub FEDIC “Delta del Po”
sabato 23 ottobre, alle ore 16.00
Il Delta del Po nel cinema
Conversazione di Paolo MICALIZZI, critico e storico del cinema
Per informazioni
tel. 0533 81742 - 346 8015015

venerdì 10 settembre 2010