Agenda di promozione di eventi, sagre e manifestazioni culturali, folcloristiche, enogastronomiche, sportive e di divertimento.
Visualizzazione post con etichetta 2013. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2013. Mostra tutti i post
lunedì 20 luglio 2015
LA ROVRA DUE ANNI DOPO…L’ALBERO DELLA SPERANZA
Il 23 giugno abbiamo ricordato che sono passati due anni da quando la nostra “Rovra”, la quercia di San Basilio, si è adagiata sull’argine ed ha finito la sua lunghissima vita.
Un anno fa molte persone provenienti dai vari comuni del Delta e del Polesine, da Bologna e Padova, si sono ritrovati per commemorare la “Rovra” ma, soprattutto, per attivare le istituzione affinché fosse messa in sicurezza.
Gli impegni presi verbalmente dagli enti competenti durante quella serata non hanno trovato seguito in azioni concrete e la quercia ha trascorso un altro anno sotto l’incuria del tempo e dell’uomo.
Ecco perché noi, “Amici della Quercia”, abbiamo deciso di chiedere agli Enti preposti di farci carico dello spostamento dando vita ad una sottoscrizione popolare per raccogliere i fondi necessari per coprire le spese.
Abbiamo già ottenuto dall’AIPO l’autorizzazione siamo in attesa di ricevere il nulla osta dal Comune di Ariano nel Polesine e dall’Ente Parco dopodiché inizieremo i lavori che saranno effettuati in collaborazione con esperti dell’Università di Padova dai quali avremo le indicazioni sulle modalità di sezionamento e di trasporto.
Per questo abbiamo aperto un conto corrente
“WWF ROVIGO - AMICI DELLA QUERCIA” n. IT57Z0622567684510703269429
dedicato esclusivamente a raccogliere i fondi necessari allo spostamento della quercia in un luogo coperto.
Perciò invitiamo voi tutti, donne e uomini di buona volontà, a contribuire anche con pochi
euro!!!
Due anni fa, per settimane, noi cittadini ci siamo trovati sull’argine per salutarla. Siamo in tanti ad averla amata, davvero tantissimi. Ora, ancor di più che in quei primi giorni, è il momento di ricordarla e fare concretamente qualcosa per lei. GRAZIE!!!
venerdì 1 novembre 2013
Fiera del libro Porto Viro - dal 1° al Novembre 2013
Programma completo della fiera:
http://www.comune.portoviro.ro.it/component/content/article/24-in-primo-piano/671-fiera-del-libro-2013.html
http://www.comune.portoviro.ro.it/images/sito/notizie/in_primo_piano/2013/PIEGHEVOLE_fieraLIBRO2013.pdf
http://www.comune.portoviro.ro.it/component/content/article/24-in-primo-piano/671-fiera-del-libro-2013.html
http://www.comune.portoviro.ro.it/images/sito/notizie/in_primo_piano/2013/PIEGHEVOLE_fieraLIBRO2013.pdf
giovedì 10 ottobre 2013
venerdì 9 agosto 2013
Lotteria "Aiutiamoli a Vivere" di domenica 28 Luglio 2013 a Rosolina Mare
Ecco i numeri estratti della Lotteria "Aiutiamoli a Vivere" di domenica 28 Luglio 2013 a Rosolina Mare
1* 0737
2* 0490
3* 2670
4* 1430
5* 2232
6* 1040
7* 0204
8* 0927
9* 2241
I premi resteranno a disposizione dei vincitori per 30 giorni. Per informazioni tel. 0426-68040
1* 0737
2* 0490
3* 2670
4* 1430
5* 2232
6* 1040
7* 0204
8* 0927
9* 2241
I premi resteranno a disposizione dei vincitori per 30 giorni. Per informazioni tel. 0426-68040
Etichette:
2013,
28,
aiutiamoli,
biglietti,
estratti,
informazioni,
lotteria,
luglio,
mare,
numeri,
Premi,
rosolina,
vivere
giovedì 11 luglio 2013
Volto in festa 2013 - estrazione numeri lotteria luglio 2013
Ecco i numeri vincenti dei biglietti estratti della lotteria "Volto in festa 2013" di domenica 7 luglio 2013.PREMI:
1° ESTRATTO 3437 che vince un MINI TAGLIERBA ELETTRICO
2° ESTRATTO 1562 che vince un FORNO MICROONDE SAMSUNG
...
2° ESTRATTO 2575 che vince BICICLETTA DA UOMO
4° ESTRATTO 0298 che vince un BUONO SPESA DA €URO 500,00
I premi sarnno a disposizione fino all'8 agosto 2013 telefonando in parrocchia per il ritiro 0426337058
1° ESTRATTO 3437 che vince un MINI TAGLIERBA ELETTRICO
2° ESTRATTO 1562 che vince un FORNO MICROONDE SAMSUNG
...
2° ESTRATTO 2575 che vince BICICLETTA DA UOMO
4° ESTRATTO 0298 che vince un BUONO SPESA DA €URO 500,00
I premi sarnno a disposizione fino all'8 agosto 2013 telefonando in parrocchia per il ritiro 0426337058
Etichette:
2013,
bicicletta,
biglietti,
estrazione,
festa,
forno,
lotteria,
luglio,
numeri,
parrocchia,
Premi,
tagliaerba,
vincenti,
volto
domenica 7 luglio 2013
TORNEO SERALE BEACH VOLLEY “PER CHI IL VOLLEY CE L’HA NEL SANGUE” - dal 15 al 19 luglio 2013 - Rosolina Mare - Rovigo - Veneto
L’ Associazione AVIS Comunale di Rosolina e il Gruppo Bagni Ferro S.R.L.
organizzano un torneo serale di Beach Volley 3x3 misto dal 15 al 19 luglio
2013 presso lo stabilimento balneare Bagno Primavera sito in Piazzale
Europa a Rosolina Mare.
1. Lo spirito del torneo impone un gioco all’insegna dell’amicizia e della
sana competizione. Tutte le partite dovranno essere ispirate al principio del
"fair play", gli atleti dovranno accettare le decisioni degli arbitri
e mantenere un comportamento rispettoso nei confronti di tutti i partecipanti.
2. Ogni squadra potrà essere formata da un minimo di 3 giocatori fino ad un
massimo di 4, con l’obbligo di almeno una presenza femminile in campo. La lista
dei giocatori di ogni squadra non potrà essere modificata dopo la consegna.
L’età minima prevista per la partecipazione al torneo è di anni 18.
3. Il numero massimo di squadre ammesse è di 12, ed il costo d’iscrizione è
di €. 30,00 per squadra; la scadenza delle iscrizioni è alle ore 12.00 del 13
luglio 2013;
4. I giocatori potranno iscriversi solo ad una squadra; ogni squadra dovrà
nominare un responsabile che la rappresenta a tutti gli effetti che dovrà
tenersi informato su tutte le notizie riguardanti il torneo;
5. All’atto della registrazione, il responsabile di squadra dovrà fornire
un elenco nominativo dei giocatori che compongono la squadra (secondo il modulo
“A”);
6. Prima dell’inizio delle partite di gioco, gli atleti dovranno
sottoscrivere una liberatoria con la quale esonerano gli organizzatori, l’ Avis
Comunale di Rosolina e il Bagno Primavera da qualsiasi responsabilità connessa
ad eventi che si verifichino nel corso dello svolgimento del torneo (secondo il
modulo “B”);
7. A seconda del numero delle squadre che daranno l’adesione, verranno
organizzate le gare, ma in linea di massima la prima fase del torneo si
disputerà su 3 gironi all’italiana formati di 4 squadre l’uno, con partite di
sola andata e ad un solo set, con un solo time-out per squadra. Passeranno il
turno le prime e seconde di ogni girone e le prime due migliori terze. In caso
di parità verranno sorteggiate a tavolino. Le fasi successive del torneo si
giocheranno ad eliminazione diretta, invece la finale per il 1° e 2° posto si
giocherà ai 2 set su 3 set.
8. Gli arbitraggi saranno effettuati dagli stessi atleti partecipanti o
eventualmente dagli animatori dello stabilimento balneare se le loro
disponibilità;
9.
Le date e gli orari di ogni incontro seguiranno il
calendario che verrà pubblicato e/o comunicato successivamente il termine delle
iscrizioni. Se una squadra non si presenta entro 20 minuti dall’orario
previsto, la partita viene persa a tavolino.
10. L’organizzazione premierà le prime due squadre vincitrici con premi,
invece a tutti i partecipanti al torneo verrà consegnato un ricordo della
manifestazione;
11. Per quanto non espressamente indicato valgono le regole di gioco
internazionali di Pallavolo Indoor, ad esclusione del pallonetto “morbido”, che
verrà giudicato fallo;
12. Il chiosco bar del bagno e i servizi igienici saranno sempre aperti durante
lo svolgimento del torneo;
13. Per le iscrizioni rivolgersi a:
- Sede Avis sezione di Rosolina – 329.7960772;
- Ottavio (socio Avis) – 338.4979887;
- Samuel animatore presso i bagni del Gruppo Bagni Ferro srl;martedì 30 aprile 2013
TUTTI IN BICI PER LE VALLI - Avis e Aido comunale di Rosolina - PEDALA CON NOI MERCOLEDÌ 1° MAGGIO 2013
PROGRAMMA:
- Ritrovo ed iscrizione presso la piazza Martiri della
Libertà alle ore 9.00
- Partenza ore 09.45
- Sosta per ristoro prevista per le ore 10.30
- Arrivo presso la piazza Martiri della libertà ore 11.45
ITINERARIO:
Piazza Martiri della Libertà - viale Marconi - via Carabella
- via Fenilone - cavalcavia per Albarella - via Moceniga - via delle Valli -
(sosta e ristoro a metà percorso) - via del Mare - cavalcavia sulla Romea - via V.
Brigato - via Borgata Volto - via A. Moro - via dei Cesari - viale Marconi -
piazza Martiri della Libertà.
( Percorso di Km 23 circa)
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE :
L’iscrizione è aperta a tutti al
costo di 3,00 €.
I bambini fino a 14 anni dovranno
essere accompagnati da una persona adulta. Gli organizzatori, pur assicurando
la massima cura ed assistenza per la
buona riuscita della manifestazione,
declinano ogni responsabilità per eventuali danni a persone e cose che si
verifichino prima, durante e dopo la manifestazione stessa. Alla manifestazione
sarà presente il servizio di pronto soccorso di “Rosolina Soccorso”.
PER VEDERE LE FOTO VISITA:
https://www.facebook.com/AvisSezRosolina
PER VEDERE LE FOTO VISITA:
https://www.facebook.com/AvisSezRosolina
mercoledì 17 aprile 2013
Festa della Decrescita di Venezia, 19 – 21 aprile 2013
Mdf Venezia: Festa della Decrescita di Venezia, 19 – 21 aprile 2013
Il Circolo di Venezia del Movimento per la Decrescita Felice organizza, in collaborazione con l’Associazione per la Decrescita, la prima Festa della Decrescita della provincia di Venezia che si terrà a Salzano (VE) tra il 19 e il 21 aprile prossimi.Si tratta di una tre-giorni di conoscenza e divertimento sui temi della produzione e del commercio locale, della necessità del riuso e della riparazione degli oggetti, delle relazioni tra le persone.
Saranno presenti numerosi stand di produttori locali, cibo biologico, abbigliamento naturale, e dell’associazionismo.
La prima sera, il venerdì, saranno presentate alcune idee sull’economia in un possibile scenario post-crescita; il sabato verranno presentati dagli autori quattro libri su esperienze locali, principi guida e necessità materiali della decrescita; la domenica un seminario per amministratori locali e i laboratori di riparazione e riuso. Si chiude con un documentario sui migranti in Italia.
Poi musica dal vivo, animazione per bambini, lo stand eco-gastronomico e il sabato sera danze popolari con i Doiopi’.
fonte:
Etichette:
2013,
aprile,
autoproduzione,
decrescita,
eco gastronomico,
festa,
migranti,
oggetti,
prodotti tipici locali,
relazioni,
riparazioni,
riuso,
salzano,
stand,
Venezia
Iscriviti a:
Post (Atom)