Visualizzazione post con etichetta ANNI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ANNI. Mostra tutti i post

mercoledì 29 luglio 2015

Ricordo della secolare quercia di San Basilio - Sabato 1° Agosto 2015 -

"La Rovra 768 gg dopo" è l'evento che si terrà alle ore 18,30 di sabato 1° agosto a Porto Viro presso Ca' Cornera, in ricordo della quercia secolare di San Basilio di Ariano nel Polesine in pieno Parco del Delta del Po, caduta il 25 giugno 2013 a seguito di un fortunale estivo.
La rivista Rem Ricerca Esperienza Memoria e il gruppo "Amici della quercia" e l'associazione culturale «Ca' Cornera, dove il Po si fa cultura» in collaborazione tra loro, propongono una serie di aggiornamenti e riflessioni sullo stato di abbandono in cui attualmente versa la quercia, conosciuta come «la Rovra» e che con i suoi 500 anni, era considerata la pianta più vecchia della provincia di Rovigo.All’incontro interverrà Francesco Beltrame portando all'attenzione la sfida degli Amici della quercia di «Conservare la memoria di chi conservava la memoria», Luana Milan che leggerà il testo inedito «Canto alla Rovra» di Cristina Finotto e Paolo Spinello di Rem. Concluderà la serie di interventi Gianpaolo Gasparetto di Cà Cornera e sarà poi possibile ammirare la mostra fotografica allestita nei rustici «Prima della poesia» di Cristina Finotto.A seguire è possibile fermarsi a cena all'Osteria di Cà Cornera su prenotazionechiamando il 3427518571.

martedì 13 settembre 2011

Buon Compleanno Delta, 10-18 settembre ‘11 - Taglio di Po (Ro) - Sala Europa Celebrazione dei 407 anni del Taglio di Po


Sabato 10 settembre
Taglio di Po, Argine del Po
h 15.00 Un Po di sport in canoa
L’ASD Canottieri di Adria presenta una dimostrazione di Conoa Kayak – vivi l’emozione
Aperta a bambini e adulti con istruttori e dotazione di sicurezza. Spuntino merenda
Taglio di Po – Sala Europa
h 15.00 Na mèsa Idea – Compagnia Dilettanti in scena di Taglio di Po
due atti comici in dialetto bassopolesano di Erminio Girardi

domenica 11 settembre
Taglio di Po – Sala Europa
h 21.00 Riconoscimento atleti dei Comuni del Delta che si sono distinti nell’anno sportivo 2010-2011 vincendo titoli Provinciali, Regionali, Nazionali

Lunedì 12 settembre
Taglio di Po – Sala Europa
h 21.00 Presentazione I fantasmi di Scano Boa – mostra di opere Xilografiche e Pittoriche del gruppo Arte Sentimentale e degli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze che hanno tratto ispirazione da un soggiorno nel Delta del Po.
Presenteranno Raffaele Peretto e Luciano Scarpante
A seguire Proiezione del film Scano Boa di Renato Dallara
Dall’omonimo romanzo di Gian Antonio Cibotto

Martedì 13 settembre
Oca Marina – Palestra Comunale
h 21.00 Rassegna “I film sul Delta” - Sangue Pazzo di Marco Tullio Giordana
con Monica Bellucci, Alessio Boni, Luca Zingaretti
girato nel Delta del Po con comparse locali

mercoledì 14 settembre
Taglio di Po – Sala Europa
h 21.00 Convegno: Polesine e… metano – ritorna l’incubo estrazioni
parteciperanno tecnici ed esponenti politici di spicco. Opportunità a confronto

giovedì 15 settembre
Mazzorno Destro – Scuole Elementari
h 21.00 Rassegna “I film sul Delta” – La giusta distanza di Carlo Mazzacurati
con Giovanni Capovilla, Ahmed Hafiene, Valentina Lodovini
girato nel Delta del Po con comparse locali

lunedì 2 maggio 2011

Concorso Fotografico - i giovani raccontano con uno scatto la loro città per i 25 anni di Eurocities - scadenza 13 maggio 2011

"Your City, Your View": i giovani raccontano con uno scatto la loro città per i 25 anni di Eurocities. Bando aperto fino al 13 maggio

Eurocities, la rete delle 140 città europee con più di 250 mila abitanti di cui fa parte anche Venezia, festeggia quest'anno i primi venticinque anni d'attività  e lo fa con un concorso fotografico dal titolo " Your City, Your View", rivolto ai giovani tra i 15 e i 25 anni, che a Venezia viene promosso dall'Amministrazione comunale attraverso l'Assessorato Politiche giovanili e Pace - Informagiovani - , il Settore Politiche internazionali e comunitarie e la Fondazione Bevilacqua La Masa.

    A partire da oggi e fino al 13 maggio le foto, corredate di tutta la documentazione prevista dal bando, dovranno pervenire all'indirizzo mail:    informagiovani@comune.venezia.it. I partecipanti potranno inviare al massimo tre immagini, di formato 20x30 cm, risoluzione 300 dpi, a colori o bianco e nero che raccontino la loro città sui seguenti temi: ricchezza e povertà, progetti per il futuro, processi di trasformazione, quartieri vivibili. Ogni foto dovrà essere accompagnata da una breve descrizione in inglese, massimo 150 parole, nella quale oltre al nome, cognome ed età del concorrente, saranno descritti i luoghi e i significati dell'opera.

    Dal 15 al 28 maggio le foto verranno pubblicate sul sito veneziagiovane.info e il pubblico potrà votarle. La foto più votata sarà la vincitrice,  rappresenterà la città di Venezia, e sarà inserita nel libro fotografico dal titolo "Your city - your view" che sarà distribuito a livello europeo. Inoltre, il vincitore della selezione sarà invitato alla Conferenza Eurocities di Genova del 2, 3 e 4 novembre 2011 e i costi di ospitalità saranno coperti dal Comune di Venezia.

    Per visionare il bando e partecipare alla selezione: www.veneziagiovane.info; per maggiori informazioni su Eurocities: www.eurocities.eu  

domenica 13 febbraio 2011

Carnevalissimo - Festa in Maschera - sabato 19 febbraio 2011 - Fiesso Umbertiano


Carnevalissimo - Festa in Maschera
sabato 19 febbraio 2011 - Fiesso Umbertiano (Ro) Pala Pro Loco
Vi aspettiamo in maschera.
Divertire è la nostra missione.

• h. 22.00 live disco music anni '70 -'80 Moka Club, e a seguire Dj Cino.

Org.: A. C. Umbertiana, in collaborazione con Pro Loco di Fiesso Umbertiano. Info e prenotazioni cena: tel. 3460774617 cell. 3483019221, Locale riscaldato con ampio parcheggio

lunedì 17 gennaio 2011

"Filo, perline, bottoni e maccheroni" - Laboratorio creativo per bambini - Sabato 22 gennaio 2011 - Comune di Argenta

"Filo, perline, bottoni e maccheroni" - Laboratorio creativo per bambini.
Sabato 22 gennaio dalle 9.30 alle 11.00 presso il Centro per le Famiglie si svolgerà un laboratorio creativo per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni. Il laboratorio è gratuito e l'iscrizione obbligatoria. 
Info e iscrizioni Centro per le Famiglie
Tel. 0532/330205
Indirizzo e-mail centrofamargenta@comune.argenta.fe.it

venerdì 1 ottobre 2010

Italia che pedala: 150 anni di storie e passioni - 14 settembre 10 ottobre - Argenta

Italia che pedala: 150 anni di storie e passioni

Presso Piazza Marconi, n.1 - Argenta - Tel. 800 111 760 0532-330294 mercato@comune.argenta.fe.it
dal 14 settembre al 10 Ottobre da lunedì a sabato 9.30-12.30 15.30-18.30 domenica 15.00-19.00 
La rassegna espositiva è promossa in collaborazione con diversi collezionisti privati e con il Museo storico della bicicletta di Cesiomaggiore (BL), che metterà a disposizione per l’occasione la bicicletta di Pantani.La mostra si compone di diversi aspetti: una prima parte documenta l’evoluzione della bicicletta dal 1870, anno in cui fanno apparizione i primi velocipedi sul montagnone a Ferrara, ai giorni nostri. Saranno in mostra, infatti, alcuni splendidi esemplari della collezione del ferrarese Flavio Mari. Le biciclette saranno accompagnate da alcune immagini inedite del nostro territorio tratte dagli archivi del Consorzio della Bonifica Renana, del Centro Etnografico del Comune di Ferrara e messe e disposizione da alcuni cittadini argentani.Una seconda parte della mostra intende documentare l’aspetto del ciclismo competitivo ed, in particolare il coinvolgimento di Argenta nel Giro d’Italia. Questa sezione, curata direttamente dall’esperto del settore Luciano Boccaccini, è realizzata principalmente con materiale originale fornito dal collezionista romagnolo Agostino Leoni, ma anche attraverso la collaborazione del ciclista argentano Mauro Landini.Completano la mostra i collezionisti argentani Gino Brunazzi, Oscar Morelli ed Antonio Durante con originali “pezzi” di storia locale, la sezione cinema con foto dell’archivio Micalizzi ed un focus sul ciclismo femminile ed, in particolare, con la figura di Alfonsina strada, l’unica donna che ha partecipato ad un Giro d’Italia, nel 1924.Eventi speciali:Sabato 11 Settembre dalle ore 21.00 Notte bianca con gara di mountain byke in notturna, animazione musicale dei “Dodici corde”, degustazione di pasta, proiezioni.


(fonte http://www.portaleargenta.it/tempo_libero/eventi/mostre.php?idmostra=65)

martedì 7 settembre 2010

BUON COMPLEANNO DELTA - 11, 19 SETTEMBRE - Delta del Po

CELEBRAZIONE DEI 406 ANNI DEL TAGLIO DEL FIUME PO
Una festa di compleanno meravigliosa è prevista per il 406 anniversario del "taglio" o deviazione del fiume Po.
Buon Compleanno Delta - by Laura Ruzza
Diversi Enti Locali, Associazioni e Società pubbliche e private organizzano una Festa di Compleanno molto speciale, per l'anniversario del taglio del fiume Po, con musica, cinema, film, concerti, escursioni, cortei, lotteria e con lo SPECIALE STAND GASTRONOMICO
Ecco il programma nel