Visualizzazione post con etichetta 7. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 7. Mostra tutti i post

lunedì 3 agosto 2015

Torneo di beach volley 3x3 misto - Bagno Primavera - Rosolina Mare 6, 7 e 8 agosto 2015

Dalle ore 20.00 del 6 agosto presso il bagno Primavera di Rosolina Mare avrà inizio il torneo di beach volley 3x3 misto.

mercoledì 27 agosto 2014

51ª FIERA DEL DELTA – PORTO TOLLE dal 3 al 7 settembre 20142014


PROGRAMMA SPETTACOLI
dal 3 al 7 settembre 2014
Mercoledì 3
ore 19:30 ASPETTANDO LA FIERA
Apertura Stand Gastronomico
Cena con i “Zuvni d’na volta”
Menù fisso a 15 €
ore 21:00 – Largo Europa
STORIE DI UNA GITANA
Musical in due atti con il Soprano Amida Eliana Pregnolato

Giovedì 4
ore 18:30 – INAUGURAZIONE FIERA
ore 21:00 – Largo Europa
SERATA FASHION DOG E NON SOLO

Venerdì 5
Ore 21:00 – Largo Europa
Musica e spettacolo con l’orchestra
GENIO E I PIERROTS

Sabato 6
ore 19:00 – Sala della Musica
Presentazione nuova stagione della
PALLACANESTRO DELTA
ore 21:00 – Largo Europa
a cura della Consulta dello Sport
PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ’ SPORTIVE
del Comune – anno 2014/2015
ore 22:00 – Largo Europa
Cabaret con SERGIO RICCI il Dalmata del Polesine

Domenica 7
ore 8:00 – Albergo Italia
a cura del Club Delta on the Road
1° RADUNO AUTO D’EPOCA E AUTO DA CORSA
ore 8:30 – Largo Europa
a cura del Gruppo Podistico Porto Tolle
CORRI NEL DELTA 11ª edizione
corsa podistica, minipodistica e camminata libera aperta a tutti con premio di partecipazione
ore 8:30 – parcheggio Viale Brodolini
a cura del Moto Club Porto Tolle
8° GIRO DEI MITILI
ore 17:30 – Piazza Ciceruacchio
a cura di GOCCIA s.c.s.
ANIMAZIONE PER BAMBINI:
STORY STONES – inventiamo racconti con le pietre
BOTTEGA DI GEPPETTO – giochi di una volta in piazza
ore 18:00 – Largo Europa
a cura del Club Delta on the Road
Esposizione Auto d’Epoca
ore 21:00 – Largo Europa
spettacolo musicale con il gruppo
EQUIPE 84
ore 24:00 Spettacolo Pirotecnico
a seguire estrazione LOTTERIA:
Fiat QUBO 1.4 8v – 77 cv E6 My life Natural Power


TUTTE LE SERE:
ore 19:30 – Apertura Stand Gastronomico
dalle 21:00 alle 24:00 – Apertura Mostre
Atrio Municipio: La Natura in cornice L’incanto dei fiori pressati di Gloria Frigato
Presso Museo della Moto (Via Matteotti): esposizione Moto d’Epoca
Piazza Cicieruacchio: CALCIO BALILLA UMANO – Mercatino Hobbisti, Esposizioni Commerciali
Luna Park (Piazza delle Frazioni)

lunedì 2 luglio 2012

Emma Marrone in concerto a Rosolina Mare - 31 luglio 2012

il tour di EMMA MARRONE fa tappa nel delta del Po! biglietti in vendita ORA su ticketone (26,50 € intero - 13,50 € ridotto). Posto unico - da martedì prevendite a ROSOLINA MARE: Piscina Europa e Bar Peccato d'agosto, ROSOLINA: Tabakkeria Zanini in Viale Marconi 64, PORTO VIRO: Agenzia pratike auto Fregnan in Corco Risorgimento 73, ADRIA: Musicamondo in Corso Vittorio Emanuele 108, ROVIGO: Caffè Nazionale in Corso del Popolo 158, SOTTOMARINA: Profumeria Acquamarina in Viale Venezia 1/c, PADOVA: Agenzia Viaggi del Padovanino in Prato della Valle 85/86

mercoledì 28 settembre 2011

Trofeo delle Regioni T.R.E.C. in sella Coppa Europa - Campionato Italiano - 7, 8, 9 Ottobre 2011 - Albarella (Rosolina - Rovigo)


LA FEDERAZIONE ITALIANA TURISMO EQUESTRE TREC - ANTE ed il Centro Turismo Equestre organizzano in Albarella: "Trofeo delle Regioni T.R.E.C. in sella - Coppa Europa - Campionato Italiano";
Gara di abilità di cavalieri in sella nell’utilizzo di Tecniche di Ricognizione Equestre Competitive
da disputarsi in tre riprese:
 Percorso di Orientamento e di Regolarità
 Prova di Padronanza delle Andature
 Percorso su Terreno Vario
7 – 8 - 9 Ottobre 2011
Centro Ippico Isola di Albarella – Rosolina (RO)
Programma evento sportivo:
Venerdì 7 dalle ore 16:00 in poi Regolarizzazione iscrizioni e visite veterinarie
Sabato 8 alle ore 7:00 Prima lettura carta topografica P.O.R. cat. C4*
alle ore 9:00~
alle ore20:00
Prima lettura carta topografica P.O.R. cat. C2
Cena di gala in isola di Albarella
Domenica 9 alle ore 9:00 Inizio P.P.A. cat. C4* a seguire cat. C2
a seguire P.T.V cat. C4* e a segire cat. C2
* la categoria Juniores Coppa Europa effettua le stesse prove della categoria C4
Iscrizioni alla gara
Tasse di iscrizione:
- per concorrenti C 4* € 50,00
- per concorrenti C 2 € 40,00
Le schede di iscrizione (vedi allegato A) dovranno pervenire a info@fitetrec-ante.it fax.
+39 06.99.33.2668 entro il termine ultimo del 30 settembre 2011 e le tasse d’iscrizione
dovranno essere versate entro e non oltre le ore 18.00 di venerdì 7 ottobre 2011.
FEDERAZIONE ITALIANA TURISMO EQUESTRE TREC - ANTE
Centro Turismo Equestre in Albarella
Accoglienza
Accesso in isola di Albarella
Ad esclusione dei proprietari, dei conduttori, dei gestori di pubblici servizi e di impianti
sportivi, in isola si accede su invito.
Ai partecipanti all’evento sportivo (concorrenti, persone al seguito, accompagnatori, spettatori,
visitatori) la Segreteria di “Comunione di Albarella”, su preventiva richiesta del gestore
del centro ippico, rilascerà un lasciapassare, un “pass”, da ritirare presso l’ufficio apposito
situato a pochi passi dalla barriera. Il documento, su cui saranno riportati il numero di
targa del veicolo e il nominativo del conducente, dovrà essere esibito in barriera presidiata
da sbarra al personale addetto e conservato per l’intero periodo di soggiorno.
Attenzione!
In isola è tassativamente vietato introdurre, eccetto quelli autorizzati, autocarri e motocicli.
Per esigenze particolari rivolgersi a Mario Bettella cell. n. +39 335 5757905.
Soggiorno in Isola di Albarella
Ricovero quadrupedi e profende:
All’interno del Centro Ippico sono a disposizione, previa prenotazione ad avvenuto pagamento
presso la Segreteria FITETREC-ANTE entro le ore 18,00 di venerdì 7 ottobre 2011 :
fino ad esaurimento e fino a 3 notti, n. 30 box, prima lettiera compresa a € 45 cad;
oltre 30 box, prima lettiera compresa, per una sola notte a € 30 cad;
oltre 30 box, prima lettiera compresa, per due notti a € 50 cad;
oltre 30 box, prima lettiera compresa, per tre notti a € 70 cad;
truciolo (in balla) a € 10 cad; fieno
(in balla) a € 10 cad.
Alloggio partecipanti:
All’interno dell’isola, per il pernottamento, sono a disposizione, a prezzi convenzionati, stanze
in albergo a 4 stelle, stanze in appartamenti e in case a schiera. Per contatti, informazioni
e prenotazioni telefonare al n. +39 0426 3321, Telefax + 39 0426 330009, scrivere
a: booking@marcegaglia.com o consultare il sito internet www.marcegagliatourism.com
In isola vige il divieto alla pratica del campeggio con tende, roulotte, camper, e in qualsiasi
altra modalità.
FEDERAZIONE ITALIANA TURISMO EQUESTRE TREC - ANTE
Centro Turismo Equestre in Albarella
Refezione e ristorazione in isola
A pochi decine di metri dal Centro Ippico i partecipanti, per l’intera durata della manifestazione,
avranno accesso alla Club House del Circolo del Tennis, ove saranno attivi i servizi:
bar, ristorante, pizzeria a prezzi convenzionati.
Cena di Gala
Sabato 8 ottobre 2011, presso il ristorante della Club House del Circolo del Tennis a pochi
decine di metri dal Centro Ippico, si terrà la cena di gala per concorrenti, persone al seguito,
accompagnatori, visitatori, ecc. al costo di € 25,00, (esclusi superalcolici) a persona da
pagarsi alla Segreteria FITETREC-ANTE all’atto della regolarizzazione della iscrizione.
Vitto:
All’atto della iscrizione alla gara, da effettuare entro e non oltre il 30 settembre 2011, si
possono acquistare (per concorrenti, persone al seguito, accompagnatori, spettatori ecc.)
“Buoni Vitto”, e pagarli presso la Segreteria FITETREC-ANTE contestualmente alla regolarizzazione
della iscrizione entro le ore 18.00 di venerdì 7 ottobre 2011.
Il “Buono Vitto” comprende:
- cena di venerdì 7 ottobre 2011;
- prima colazione, pranzo (al tavolo o al sacco) e cena di gala (esclusi superalcolici) di sabato
8 ottobre 2011;
- prima colazione e pranzo di domenica 9 ottobre 2011;
al costo forfetario di € 60,00 cad;
Per altre informazioni:
FITETREC-ANTE www.fitetrec-ante.it - info@fitetrec-ante.it
Segreteria + 39 06-32-65-0231
Alessio Sauroni +39 335.68.80.331


Cenni sull’isola di Albarella
Albarella è un’isola adagiata sulla costa adriatica a sud di Venezia, situata nella parte settentrionale del delta del Po, Parco Regionale Veneto, avvolta dal corpo idrico della laguna “Caleri”. L’isola oltre ad essere un’area protetta è pure privata.
L’accesso in isola è consentito ai possessori di scheda magnetica che comanda elettronicamente l’apertura della sbarra a presidio della barriera e a chi esibisce il regolare lasciapassare cartaceo al personale di servizio addetto alla sorveglianza.
I partecipanti alla manifestazione sportiva (concorrenti, persone al seguito, accompagnatori, spettatori, visitatori ecc.) ritireranno il lasciapassare presso lo “Ufficio pass” ubicato a pochi passi dalla barriera.
Eventuali altri ospiti, per accedere in isola, possono munirsi di analogo documento previa richiesta al gestore del Centro Ippico con recapito telefonico +39 0426 330225.
Norme comportamentali in isola
- Vige il limite di circolazione alla velocità massima di 30 Km/h;
- Gli spostamenti in isola sono da farsi a piedi, in bicicletta, a bordo di vetture tipo “golf car”;
- E’ vietata la circolazione, eccetto per quelli autorizzati, di autocarri e motocicli;
- E’ vietata la pratica del campeggio in ogni sua forma;
- I cani vanno tassativamente condotti al guinzaglio;
- Vige in capo conduttori di cani l'obbligo di raccolta delle deiezioni nei luoghi pubblici o di accesso al pubblico e relativa pulizia a tutela dell’igiene.
Per ulteriori informazioni visita:


giovedì 4 agosto 2011

10° corsa d'estate a Rosolina - Gara podistica 7 agosto 2011

Inizio manifestazione ore 8.00, con iscrizione dei partecipanti. Partenza bambini ore 9.00, adulti ore 9 e 30. Premiazione vincitori ore 12.00 in Piazza Martiri della Libertà.

martedì 3 maggio 2011

Terzo fotoraduno nel Parco del Delta del Po - Sabato 7 Domenica 8 Maggio 2011

Promosso dall'Ente Parco il 3° Raduno fotografico nel Delta con l'organizzazione e la collaborazione del Foto club Adria, Il raduno ha lo scopo di far conoscere e fotografare gli aspetti salienti del Delta del Po percorrendo itinerari naturalistici.

Primo giorno: 7 maggio 2011
  • Ore 15.00 Welcome dei fotoamatori presso il Centro Congressi a Rosolina Mare
  • Ore 16.00 Trasferimento al Giardino Botanico di Porto Caleri e visita guidata all'Oasi del Parco del Delta del Po
  • Ore 19.00 Partenza per Albarella e tour panoramico della Via delle Valli per cogliere i colori e le emozioni del tramonto
  • Ore 20.30 Arrivo ad Albarella e sistemazione all'hotel Capo Nord - 4 stelle - (Albacard e una bicicletta a persona a disposizione). Cena con prodotti tipici del polesine. Dopo la cena, la serata sarà dedicata a foto proiezioni a cura del Foto Club Adria.
Secondo giorno: 8 maggio 2011 
  • Ore 05.00 Risveglio di buon'ora per fotografare l'alba.
  • Ore 08.00 Colazione continentale presso l'hotel Capo Nord;
  • Ore 09.00 Partenza per Pila.
  • Ore 10.00 Imbarco e inizio dell'escursione: a bordo di piccole imbarcazioni sarà possibile navigare tra i fitti canneti e i bassi fondali delle lagune che si trovano alle foci del Po, fino a raggiungere Scano Boa, l'anima del Delta.
  • Ore 13.00 Trasferimento in ristorante per il pranzo. Rifugio Valle Ca' Pisani
  • Ore 15.00  Fine delle attività, saluti e pomeriggio libero a disposizione. 
Info e prenotazioni: Ufficio r.a.: +39.0426.662304 Mobile: +39.345.2518596 begin_of_the_skype_highlighting              +39.345.2518596      end_of_the_skype_highlighting (numero dedicato agli eventi ed escursioni) - E-mail: info@aqua-deltadelpo.com - info@fotoclubadria.com

sabato 30 aprile 2011

Giuseppe Giacobazzi Conegliano (TREVISO) - Biglietti 7 maggio 2011

Per info visita:
http://delta-del-po.blogspot.com/2011/04/giuseppe-giacobazzi-paolo-cevoli-andrea.html

Giuseppe Giacobazzi, Paolo Cevoli, Andrea di Marco, Giorgio Verduci, Paolo Labati, I Mancio e Stigma - sabato 7 maggio alla Zoppas Arena di Conegliano - Treviso

Lo spettacolo con le risate è previsto per sabato 7 maggio 2011 alla Zoppas Arena di Conegliano (Treviso), dove avrà luogo un vero e proprio festival della comicità: “Conegliano Ridens”.
Saranno presenti i comici di Zelig: Giuseppe Giacobazzi, Paolo Cevoli, Andrea di Marco, Giorgio Verduci, Paolo Labati, I Mancio e Stigma. Un vero e proprio festival della risata.
PREVENDITE BIGLIETTI:

  • Tribuna Numerata € 20,00 + prev.
  • Tribuna Gold € 25,00 + prev.
  • Platea Numerata € 30,00 + prev.
Se non trovi il biglietto che cerchi presso una prevendita chiama infolive zed: 049 8644888

giovedì 21 aprile 2011

PARCO DELTA DEL PO VENETO - stage formativo gratuito per realizzare documentari naturalistici


PARCO DELTA DEL PO VENETO - Venerdì e Sabato 29/30 aprile 6/7 maggio
Stage di formazione professionale per la realizzazione di documentari a soggetto naturalistico 
Il Parco promuove uno stage formativo gratuito coordinato da Francesco Petretti Direttore scientifico della rivista Oasis e collaboratore della trasmissione televisiva Geo & Geo, con l’obiettivo di fornire le basi per realizzare documentari naturalistici. (iscrizioni e info 0426
372202 modulistica  www.parcodeltapo.org )

lunedì 17 gennaio 2011

Porto Viro - Sala Eracle 29 gennaio 2011 - Rassegna di video e diaporami - 7 febbraio 2011 - Inizio Corsi Sub


Dal prossimo 7 febbraio 2011, l’Associazione «Free diver» di Porto Viro che è pure titolare di una scuola di immersione molto importante e quotata nell'ambiente, inizia i suoi Corsi sub 2011, di: Open Water (corso che si può ritenere il più semplice, e che abilta all'immersione in coppia con autorespiratore, entro i 18 metri); poi i corsi di Speciality, Advanced, Stress e Rescue. Grande novità inoltre, è l'attivazione di uno speciale Corso di apnea.
217956396.jpg
A tale scopo l'associazione presieduta da Antonello Ballarin e che ha come vicepresidente Filippo Carlin (speaker ufficiale degli eventi), conta ben 8 istruttori, tra cui gli stessi Ballarin e Carlin, Istruttore SSI. Nel contempo poi, Carlin annuncia anche un altro evento, in sinergia con il Comune di Porto Viro - Assessorato allo Sport retto da Maura Veronese, e SSI Scuba School International. L'evento, che si terrà in sala Eracle il 29 gennaio alle 20,45, gode anche di vari patrocini di prestigio: della Giunta Regionale del Veneto, della Provincia di Rovigo,e poi dell'Ente Parco del Delta, del Coni di Rovigo e del Panathlon Club di Adria. È «I colori del mare - 6. Rassegna di video e diaporami», con tema «Una penisola di tesori - Circumnavigando il nostro Bel Paese alla caccia di relitti sommersi».