Agenda di promozione di eventi, sagre e manifestazioni culturali, folcloristiche, enogastronomiche, sportive e di divertimento.
Visualizzazione post con etichetta Tolle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tolle. Mostra tutti i post
mercoledì 27 agosto 2014
51ª FIERA DEL DELTA – PORTO TOLLE dal 3 al 7 settembre 20142014
PROGRAMMA SPETTACOLI
dal 3 al 7 settembre 2014
Mercoledì 3
ore 19:30 ASPETTANDO LA FIERA
Apertura Stand Gastronomico
Cena con i “Zuvni d’na volta”
Menù fisso a 15 €
ore 21:00 – Largo Europa
STORIE DI UNA GITANA
Musical in due atti con il Soprano Amida Eliana Pregnolato
Giovedì 4
ore 18:30 – INAUGURAZIONE FIERA
ore 21:00 – Largo Europa
SERATA FASHION DOG E NON SOLO
Venerdì 5
Ore 21:00 – Largo Europa
Musica e spettacolo con l’orchestra
GENIO E I PIERROTS
Sabato 6
ore 19:00 – Sala della Musica
Presentazione nuova stagione della
PALLACANESTRO DELTA
ore 21:00 – Largo Europa
a cura della Consulta dello Sport
PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ’ SPORTIVE
del Comune – anno 2014/2015
ore 22:00 – Largo Europa
Cabaret con SERGIO RICCI il Dalmata del Polesine
Domenica 7
ore 8:00 – Albergo Italia
a cura del Club Delta on the Road
1° RADUNO AUTO D’EPOCA E AUTO DA CORSA
ore 8:30 – Largo Europa
a cura del Gruppo Podistico Porto Tolle
CORRI NEL DELTA 11ª edizione
corsa podistica, minipodistica e camminata libera aperta a tutti con premio di partecipazione
ore 8:30 – parcheggio Viale Brodolini
a cura del Moto Club Porto Tolle
8° GIRO DEI MITILI
ore 17:30 – Piazza Ciceruacchio
a cura di GOCCIA s.c.s.
ANIMAZIONE PER BAMBINI:
STORY STONES – inventiamo racconti con le pietre
BOTTEGA DI GEPPETTO – giochi di una volta in piazza
ore 18:00 – Largo Europa
a cura del Club Delta on the Road
Esposizione Auto d’Epoca
ore 21:00 – Largo Europa
spettacolo musicale con il gruppo
EQUIPE 84
ore 24:00 Spettacolo Pirotecnico
a seguire estrazione LOTTERIA:
Fiat QUBO 1.4 8v – 77 cv E6 My life Natural Power
TUTTE LE SERE:
ore 19:30 – Apertura Stand Gastronomico
dalle 21:00 alle 24:00 – Apertura Mostre
Atrio Municipio: La Natura in cornice L’incanto dei fiori pressati di Gloria Frigato
Presso Museo della Moto (Via Matteotti): esposizione Moto d’Epoca
Piazza Cicieruacchio: CALCIO BALILLA UMANO – Mercatino Hobbisti, Esposizioni Commerciali
Luna Park (Piazza delle Frazioni)
giovedì 7 agosto 2014
Un Po di stelle - Porto Tolle 10 agosto 2014
Si ripete l'edizione di "Un Po di Stelle", oramai giunta alla 4° edizione.
Imbarco dal pontile di Ca' Tiepolo è previsto per le ore 20 di domenica 10 agosto 2014.
Reading e musica dal vivo con Frida Khala "stelle cadenti, donne, e macchie di colore" e con Marco Putinato Quartet.
La navigazione è nel Po di Venezia, Po di Pila e Busa di Scirocco.
Quota di partecipazione €. 22,00
info e prenotazioni: Navigazioni MARINO CACCIATORI tel. 0426 380314 e-mail: info@marinocacciatori.it
Imbarco dal pontile di Ca' Tiepolo è previsto per le ore 20 di domenica 10 agosto 2014.
Reading e musica dal vivo con Frida Khala "stelle cadenti, donne, e macchie di colore" e con Marco Putinato Quartet.
La navigazione è nel Po di Venezia, Po di Pila e Busa di Scirocco.
Quota di partecipazione €. 22,00
info e prenotazioni: Navigazioni MARINO CACCIATORI tel. 0426 380314 e-mail: info@marinocacciatori.it
lunedì 5 settembre 2011
48° Fiera del Delta - Porto Tolle - Estrazione numero vincente della lotteria
Il numero vincente del biglietto estratto della lotteria della 48° Fiera del Delta a Porto Tolle, nella serata di domenica 4 settembre 2011 è il n. 10660 - Premio nuova lancia ypsilon.
mercoledì 27 luglio 2011
Centrale a carbone di Porto Tolle - modifica della Legge Regionale del Parco del Delta del Po
Il Consiglio Regionale Veneto ha approvato la modifica della Legge Regionale istitutiva del Parco del Delta del Po al fine di poter realizzare la centrale a carbone di Polesine Camerini a Porto Tolle.
Vi invito a visitare l'area e i luoghi dell'attuale centrale termoelettrica (ora in dismissione) (http://maps.google.com/maps?q=Villaggio+Pescatori,+45018+Porto+Tolle+RO,+Italia@44.956598964772546,12.489266395568848&z=10 ). I luoghi sono meravigliosi e si notano emergere i devastanti manufatti della centrale termoelettrica.
La mia proposta è per il ripristino dei luoghi deltizi e quindi lo smantellamento totale.
Poco vicino alla delta del Po è stato realizzato il Terminal off-shore (rigassificatore) per metano.
Ma non si potrebbe eventualmente allacciare la centrale al terminal e riconvertirla, quindi, a metano?
Comunque consultate la seguente pagina web (registro tumori veneto) e fate le proprie considerazioni: http://www.regione.veneto.it/NR/rdonlyres/11843114-45F0-4D02-9809-C764EC643FF4/0/E_AnalisiIOVsuincidenzatumoriULSS19Adria_E.pdf
oppure http://www.registrotumoriveneto.it/registro/analisi/file/incidenza_adria.pdf
Vi invito a visitare l'area e i luoghi dell'attuale centrale termoelettrica (ora in dismissione) (http://maps.google.com/maps?q=Villaggio+Pescatori,+45018+Porto+Tolle+RO,+Italia@44.956598964772546,12.489266395568848&z=10 ). I luoghi sono meravigliosi e si notano emergere i devastanti manufatti della centrale termoelettrica.
La mia proposta è per il ripristino dei luoghi deltizi e quindi lo smantellamento totale.
Poco vicino alla delta del Po è stato realizzato il Terminal off-shore (rigassificatore) per metano.
Ma non si potrebbe eventualmente allacciare la centrale al terminal e riconvertirla, quindi, a metano?
Comunque consultate la seguente pagina web (registro tumori veneto) e fate le proprie considerazioni: http://www.regione.veneto.it/NR/rdonlyres/11843114-45F0-4D02-9809-C764EC643FF4/0/E_AnalisiIOVsuincidenzatumoriULSS19Adria_E.pdf
oppure http://www.registrotumoriveneto.it/registro/analisi/file/incidenza_adria.pdf
lunedì 25 luglio 2011
23° Sagra di San Giacomo a Boccasette di Porto Tolle - dal 29 luglio al 1 agosto
Tutte le sere: stand gastronomico, luna park e discoteca in piazza, mostre di artigianato locale
Lunedì 1 agosto serata dedicata alla solidarietà nella lotta alla S.L.A.
Lunedì 1 agosto serata dedicata alla solidarietà nella lotta alla S.L.A.
Etichette:
23,
balli,
BOCCASETTE,
comandini,
discoteca,
estrazione,
floyd,
lotteria,
mostre,
pink,
Porto,
sagra,
Tolle,
tribute gambler
sabato 27 novembre 2010
La cisl organizza un convegno su "Riconversione a carbone di Polesine Camerini di Porto Tolle - Rovigo - Veneto"
E' PREVISTO PER LE ORE 15.00 il CONVEGNO "Riconversione a carbone della centrale termoelettrica del Delta del Po" presso il CENSER di ROVIGO.
Lunedì prossimo 29 novembre 2010 dalle ore 15.00 al Censer (ROVIGO - Viale Porta Adige, 45) avrà luogo un convegno sulla riconversione a carbone della centrale termoelettrica (Enel) di Polesine Camerini di Porto Tolle - Rovigo - Veneto organizzato dalla Cisl di Rovigo.
Interverranno:
- Luigi Pizzo, vice presidente di Consvipo;
- Assessore della Regione Veneto Isi Coppola;
Conclusioni dell'ingegnere Luzio di Enel.
Siete tutti invitati
per informazioni:
CENTRO SERVIZI ROVIGO S.p.a. - V.le Porta Adige, 45 - 45100 ROVIGO - Tel. 0425.412563 Fax 0425.362282 - info@censer.rovigo.it
domenica 10 ottobre 2010
Festa del gusto e delle tradizioni - 15 ottobre 2010 - Porto Tolle
Festa del gusto e della tradizione popolare con l’esaltazione dei prodotti e delle ricette tipiche locali.
Presso l' Osteria Arcadia di Santa Giulia alle ore 21.00 del 15 ottobre 2010 Slow food Rovigo nell’ambito del programma denominato “La cena dell’alleanza” proporrà l’esaltazione dei prodotti e delle ricette tipiche locali abbinata alla riscoperta del folklore polesano.
La serata invita per la degustazione della selvaggina (info e prenotazioni al 347/7476359)
Saranno presenti:
Giorgio Tonti, olivicoltore di Monte S. Marcello (Ancona) che proporrà la degustazione dei suoi oli monovarietali: Leccino, Frantoio, Mignola, Rosciola dei Colli Esini e Raggia;
Alfonso e Stefano Balducci del Podere Santa Lucia di Monte S. Vito (Ancona) che proporranno di sorseggiare il Vedicchio dei Castelli di Jesi e il Lacrima di Morro d’Alba.
Durante la serata verrà argomentato il libro “Ricordi di folklore polesano”, di Cleto Corrain, Minelliana - Rovigo.
Vi aspettiamo
Etichette:
Balducci,
Cleto,
Corrain,
festa,
folklore,
gusto,
olivicoltore,
polesine,
popolare,
Porto,
prodotti,
ricordi,
rovigo,
selvaggina,
tipici,
Tolle,
tonti,
tradizione,
valorizzazione,
veneto
Iscriviti a:
Post (Atom)