Alle ore 21 del 27 gennaio 2017 Vi aspettiamo per continuare le serate informative nel Delta del Po presso l'auditorium di Rosolina, per la rassegna "conoscersi", organizzata dalla commissione parì opportunità della città di Rosolina, verrà trattato il tema "Mangiare con gli occhi, scelta degli alimenti e aspetti
psicologici del comportamento alimentare" e presenteranno le relatrici Dott.ssa
Berti – Dietista e Dott.ssa Beltrame Psicologa e
Psicoterapeuta
Agenda di promozione di eventi, sagre e manifestazioni culturali, folcloristiche, enogastronomiche, sportive e di divertimento.
Visualizzazione post con etichetta 27. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 27. Mostra tutti i post
giovedì 26 gennaio 2017
Mangiare con gli occhi, scelta degli alimenti e aspetti psicologici del comportamento alimentare - Rosolina 27 gennaio 2017 ore 21 presso auditorium "ex chiesa"
Etichette:
2017,
27,
alimentare,
aspetti,
auditorium,
beltrame,
berti,
comportamento,
conoscersi,
dietista,
gennaio,
mangiare,
occhi alimenti,
opportunità,
psicologici,
rosolina,
serate
mercoledì 2 aprile 2014
Ocarina - Festival Delta del Po - 24, 25, 26 e 27 aprile 2014
sabato 27 agosto 2011
Spettacolo comico a Rosolina Mare - Gli EMO di Zelig
La sera del 27 agosto 2011, si svolgerà lo spettacolo comico con gli attori di Zelig. Tra gli eventi di Rosolina saranno presenti gli "EMO", per concludere la rassegna "Riso fa buon sangue". L'evento si svolgerà presso il Piazzale Europa e presso il Centro Congressi.
mercoledì 24 agosto 2011
Viadose in Festa 2011 - 24-29 agosto 2011 – Villadose (RO)
PROGRAMMA
mercoledì 24 agosto
h 19.00 Messa del Santo Patrono presso Chiesetta dei Caduti
h 21.30 Q-Band in concertogiovedì 25 agosto
h 21.30 Anime in Plexiglass in concerto
venerdì 26 agosto
h 21.00 Gli Zolfanelli sensazionali giochi di luce e di fuoco
h 21.30 Dj Dimension Group ballo lisci, caraibico e disco dance
sabato 27 agosto
h 20.30 Sfilata delle contrade per il centro del paese accompagnate dalla Banda Musicale di Villadose
h 21.00 Zoghi sul seese giochi e sfide tra contrade (9° edizione)
domenica 28 agosto
h 11.00 Messa delle contrade
h 12.00 Pranzo aperto a tutte le famiglie di Villadose
h 15.00 Animazione per bambini a cura degli animazione estiva
h 16.00 Grande torneo paesano di briscola a coppie realizzato in collaborazione con il Centro Anziani
h 16.00 Torneo di calcio balilla aperto a tutti
h 18.30 Aperitivo in musica con l’esibizione dal vivo dei FLAMING PICKS e i vincitori del Dj BATTLE CONTEST
h 21.30 Quei del Paiaro serata spettacolo
lunedì 29 agosto
h 21.00 Gli Zolfanelli sensazionali giochi di luce e fuoco
h 21.30 Marco e Pippo gruppo comico – serata a cura dell’AVIS
h 24.00 Spettacolo Pirotecnico offerto dall’Amministrazione Comunale
Tutte le sere: Bar, Ristorante, Pizzeria, Piadineria, Birreria e Luna Park.
mercoledì 24 agosto
h 19.00 Messa del Santo Patrono presso Chiesetta dei Caduti
h 21.30 Q-Band in concertogiovedì 25 agosto
h 21.30 Anime in Plexiglass in concerto
venerdì 26 agosto
h 21.00 Gli Zolfanelli sensazionali giochi di luce e di fuoco
h 21.30 Dj Dimension Group ballo lisci, caraibico e disco dance
sabato 27 agosto
h 20.30 Sfilata delle contrade per il centro del paese accompagnate dalla Banda Musicale di Villadose
h 21.00 Zoghi sul seese giochi e sfide tra contrade (9° edizione)
domenica 28 agosto
h 11.00 Messa delle contrade
h 12.00 Pranzo aperto a tutte le famiglie di Villadose
h 15.00 Animazione per bambini a cura degli animazione estiva
h 16.00 Grande torneo paesano di briscola a coppie realizzato in collaborazione con il Centro Anziani
h 16.00 Torneo di calcio balilla aperto a tutti
h 18.30 Aperitivo in musica con l’esibizione dal vivo dei FLAMING PICKS e i vincitori del Dj BATTLE CONTEST
h 21.30 Quei del Paiaro serata spettacolo
lunedì 29 agosto
h 21.00 Gli Zolfanelli sensazionali giochi di luce e fuoco
h 21.30 Marco e Pippo gruppo comico – serata a cura dell’AVIS
h 24.00 Spettacolo Pirotecnico offerto dall’Amministrazione Comunale
Tutte le sere: Bar, Ristorante, Pizzeria, Piadineria, Birreria e Luna Park.
Etichette:
2011,
24,
26,
27,
28,
29,
agosto,
ANIME,
concerto,
festa,
in,
piadineria,
PLEXIGLASS,
programma,
STAND GASTRONOMICO,
viadose,
villadose,
zoghi
Musicassociando 2011 - dal 25 al 28 agosto - Largo Europa - Porto Tolle
MEETING POLITICHE GIOVANILI –
ACTIVE YOUNG
“…Volontariato, Giovani e Cittadinanza attiva”
INTRODUZIONE
Il Meeting vuole essere un susseguirsi di incontri informativi, dibattiti ed elementi di formazione
che vede protagonisti, insieme ai volontari delle diverse Associazioni della Provincia di Rovigo,
numerosi esperti provenienti dal mondo dello sport, del volontariato, della politica ecc…
DATA E LUOGO
Dal 27° al 28 Agosto 2011 nel cuore del Delta del Po (Porto Tolle – Provincia di Rovigo)
MOTIVI E OBIETTIVI DEL MEETING
Le questioni dell’impegno e della partecipazione attiva dei giovani alla vita sociale e civile
continuano a far discutere e non a caso in questi ultimi anni sono state poste al centro delle linee di intervento delle politiche giovanili italiane ed europee: da un lato perché questa sorta di “indifferenza civica” si abbina spesso ad una “indifferenza emotiva” che allontana i giovani
dall’idea di un futuro credibile; dall’altro perché è impensabile uno sviluppo delle nostre
democrazie che non attinga all’energia delle giovani generazioni.
Dopo aver “indagato” su questi temi, grazie al progetto “Ask the Yung”, abbiamo deciso di
realizzare un programma dedicato ai temi del Volontariato, della cittadinanza e dell’educazione alla partecipazione
In questo contesto il Meeting proposto vuole essere un punto di snodo, un’occasione di analisi e verifica delle strade intraprese e dei nuovi orizzonti, ma soprattutto un crocevia di scambi e
confronti tra giovani ,amministratori e addetti ai lavori delle politiche giovanili sui linguaggi, gli strumenti e i metodi attraverso i quali è possibile far crescere la cittadinanza attiva.
Quello che vogliamo far esaltare quest’anno è il come e gli esempi possono essere molti:
· come collaborano associazioni giovanili ed enti locali;
· con quali linguaggi è possibile comunicare in modo più efficace con le giovani generazioni;
· quali strumenti stanno utilizzando le scuole, cosa funziona meglio e perché…
· come la famiglia riesce a integrarsi con le diverse realtà
Per questa prima edizione vorremmo:
Condividere e dare visibilità ad iniziative e progetti di qualità, che dovrebbero nascere
con le attività del meeting, afferenti i temi della cittadinanza attiva, posti in essere da
amministrazioni pubbliche, scuole e altre organizzazioni. Percorsi che ci interessano
per i metodi di lavoro e gli strumenti utilizzati e che possono offrire un quadro di ciò
che si muove nella nostra Provincia e non solo.
Favorire la creazione e la funzionalità di una rete sostenibile di relazioni fra coloro che
sono impegnati nel promuovere percorsi di cittadinanza attiva con e per i giovani.
Scovare, approfondire e proporre soluzioni "sostenibili" in tema di educazione alla
cittadinanza.
ARTICOLAZIONE DEL MEETING E METODO DI LAVORO
Il meeting si articola in 2 giornate:
la prima (27/08/2011) è dedicata agli stimoli, alle provocazioni, alle riflessioni.
Ore 9.00 accreditamento
Ore 10.00 imbarco in motonave
Ore 10.15 saluto delle autorità
Ore 10.45 proiezione video di Fabio Volo sulle note di una canzone di Lorenzo Cherubini ed
interventi dei relatori.
Successivamente verranno presentati i dati del Progetto “Ask the yung”
Il tutto verrà realizzato durante un’escursione in motonave.
Ore 13.30 pranzo presso lo stand della Pro Loco
Il pomeriggio, sarà quello che metterà in moto le energie dei partecipanti, che al meeting non
sono mai semplici spettatori.
Pertanto si proporrà la divisione in gruppi e l’elaborazione di un progetto fondato su presupposti assolutamente in linea con i contenuti e la “filosofia” del meeting per portare i giovani ad avvicinarsi al volontariato.
Ore 15.30 WORK SHOP inizio lavori
Alle ore 18.30 conclusione lavori e consegna dei progetti che verranno poi valutati dal Direttivo
dell’Associazione “I Calabroni”
Ore 19.00 HAPPY OUR Aperitivo offerto dall’Organizzazione
Ore 19.30 Sfilata moda Autunno Inverno e musica live
la seconda giornata (28/08/2011) è finalizzata ad offrire una sintesi e favorire il confronto, in
particolare fra giovani e amministratori e a rappresentare i progetti elaborati dai diversi gruppi.
Ore 10.00 condivisione Progetti
Ore 11.30 coffe break
Presentazione del Progetto “vincitore” che verrà realizzato nel corso dell’anno 2012.
Il meeting è riservato ai ragazzi dai 15 ai 35 anni residenti nella Provincia di Rovigo
Il costo di partecipazione al meeting è di €. 10.00 (under 18) e 15,00 (over 18) a persona e prevede gita in barca, pranzo presso lo stand della Pro Loco e aperitivo delle ore 18.30 del 27/08/2011
I giovani partecipanti al meeting, potranno, con le proprie tende, alloggiare la notte del 27/08/2011 presso le apposite zone dedicate al campeggio.
Etichette:
2011,
25,
26,
27,
28,
active,
agosto,
attiva,
campeggio,
cittadinanza,
concerti,
giovani,
giovanili,
meeting,
musicassociando,
politiche,
porto tolle,
programma,
volontariato,
young
lunedì 16 maggio 2011
4° Sagra della Cozza - dal 26 al 29 maggio A Santa Giulia di Porto Tolle
PROGRAMMA della 4° Sagra della Cozza
- Giovedì 26 maggio ore 21.00 - Musicassociando in tour
- Venerdì 27 maggio ore 21.00 - serata di canto con Piccole Voci del Delta e Sfilata a cura di Tato e Tata
- Sabato 28 maggio ore 21.00 - Musica e ballo con l’Orchesta Chiara e Magic Music
- Domenica 29 maggio ore 21.00 - serata di ballo con le Sirene Danzanti
- Giovedì 26 maggio ore 21.00 - Musicassociando in tour
- Venerdì 27 maggio ore 21.00 - serata di canto con Piccole Voci del Delta e Sfilata a cura di Tato e Tata
- Sabato 28 maggio ore 21.00 - Musica e ballo con l’Orchesta Chiara e Magic Music
- Domenica 29 maggio ore 21.00 - serata di ballo con le Sirene Danzanti
sabato 23 aprile 2011
MESOLA 23 Aprile - 1 Maggio 2011 - fiera dell'asparago
PROGRAMMA XXI° FIERA dell'ASPARAGO
LUNEDI' 25 APRILE
Durante la giornata sarà presente il Gruppo di Cà Mello ed il Palio di Ariano.
SABATO 30 APRIL E
ORE 10.00 |
Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Destra Po, Bosco di Santa Giustina e Torre Abate).
Durata 2 ore, km. 15 circa.
Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3 |
ORE 10.30 | Visita guidata al Museo del Bosco e del Cervo presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazione Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358) |
ORE 15.00 |
Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Canal Bianco, Torre Abate, Gran Bosco della Mesola).
Durata 3 ore, km. 24 circa.
Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3 |
ORE 15.00 |
Escursione guidata gratuita in bicicletta (Stradone maestro, Elciola e Parco delle Duchesse).
Durata 3 ore, km. 10 circa.
Prenotazione presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), ritrovo ingresso Riserva Gran Bosco della Mesola. |
ORE 15.00 | Escursione guidata gratuita in battello sul Po di Goro: Museo Archeologico di San Basilio. Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3 |
ORE 16.00 | Happy Afternoon con intrattenimento nel giardino del Municipio. |
ORE 16.30 | Degustazione gratuita di risotto all'asparago, Piazza del Castello. |
ORE 17.30 | Degustazione gratuita di pesce azzurro, Piazza del Castello. |
ORE 19.00 | Estrazione Tombola Euro 5.000,00 |
ORE 21.00 | "Il Bosco al chiaro di luna". Visita guidata gratuita notturna al Gran Bosco della Mesola. Prenotazione obbligatoria presso Ufficio I.A.T. Tel. 0533-993358 |
LUNEDI' 25 APRILE
ORE 8.30 |
Iscrizione al 17° Motoraduno dell'Asparago (presso parcheggio di via Biverare),
organizzato dal Motoclub Adriatico.
Giro turistico nel territorio e pranzo a base di pesce.
|
ORE 10.00 |
Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Destra Po, Bosco di Santa Giustina e Torre Abate).
Durata 2 ore, km 15 circa.
Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3 |
ORE 10.00 | Escursione guidata gratuita in battello sul Po di Goro: Museo della Bonifica di Cà Vendramin. Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3 |
ORE 10.30 | Visita guidata al Museo del Bosco e del Cervo presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazione Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358) |
ORE 15.00 |
Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Canal Bianco, Torre Abate, Gran Bosco della Mesola).
Durata 3 ore, km. 24 circa.
Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3 |
ORE 15.00 |
Escursione guidata gratuita in bicicletta (Stradone maestro, Elciola e Parco delle Duchesse).
Durata 3 ore, km. 10 circa.
Prenotazione presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), ritrovo ingresso Riserva Gran Bosco della Mesola. |
ORE 16.00 | Intrattenimento nel giardino del Municipio. |
ORE 16.30 | Spettacolo di "Cavalli e Musica", Piazza del Castello. |
ORE 16.30 | Degustazione gratuita di risotto all'asparago, Piazza del Castello. |
ORE 17.30 | Degustazione gratuita di pesce azzurro, Piazza del Castello. |
Durante la giornata sarà presente il Gruppo di Cà Mello ed il Palio di Ariano.
ORE 10.00 |
Escursione guidata gratuita ... |
sabato 26 febbraio 2011
Corso di Birdwatching - Ottava edizione - Taglio di Po - Rovigo - Veneto
edizione 2011 - 4 uscite con le Guide naturalistiche per osservare, ascoltare e riconoscere, nei loro ambienti naturali, gli uccelli del Parco.
Febbraio e Marzo 2011
Febbraio e Marzo 2011
Etichette:
13,
19,
27,
aqua,
birdwatching,
Delta,
delta del po,
edizione,
febbraio,
guide,
iscrizioni,
marzo,
naturalistiche,
orso,
osservare,
Parco,
Primavera,
uccelli
mercoledì 23 febbraio 2011
CARUSO Papozze - DOMENICA 27 FEBBRAIO 2011
DOMENICA 27 FEBBRAIO 2011 vi aspettiamo
Etichette:
2011,
27,
ACOUSTIC SPIRIT,
Caruso,
contest,
DOWN TO GROUND,
febbraio,
live,
LOST TALESFUNKOWL,
Papozze
Carnevale 2011 - Villadose - 27 marzo 2011
Si terrà DOMENICA 27 MARZO 2011, il RITROVO IN PIAZZA ALDO MORO A VILLADOSE ORE 13,45, LA SFILATA DEI CARRO INIZIERA' ALLE ORE 14,00
lunedì 21 febbraio 2011
PREMI LOTTERIA ABBRACCIO DEL CUORE - ritiro entro 27 febbraio 2011
Al seguente sito è possibile leggere il Regolamento per della Lotteria Abbraccio del Cuore - seconda edizione:
http://www.prolocochioggia.org/pdf/regolamentolotteria.pdf
http://www.prolocochioggia.org/pdf/regolamentolotteria.pdf
lunedì 14 febbraio 2011
CARNEVALE A OCCHIOBELLO, IL 27 Febbraio 2011
CARNEVALE A OCCHIOBELLO, il 27 Febbraio 2011
presso Piazza Matteotti, dalle ore 14,00
Info: 0425 756299
domenica 13 febbraio 2011
Carnevale di Cento - Ferrara - Oggi, Domenica 20 febbraio 2011, Domenica 27 febbraio 2011, Domenica 06 marzo 2011, Domenica 13 marzo 2011
Carnevale di Cento 2011
Per Informazioni - Cento - Centro storico
www.carnevalecento.com
ORARI
La sfilata dei carri inizia alle 14.00
DATE
13, 20, 27 febbraio; 6, 13 marzo 2011
TARIFFE
€ 15 intero
€ 11 ridotto (fino a 13 anni e gruppi)
Gratuito Bambini fino a 1,20 m.
Tel 051 904252-7 Fax 051 6832230
info@carnevalecento.com
Per Informazioni - Cento - Centro storico
www.carnevalecento.com
ORARI
La sfilata dei carri inizia alle 14.00
DATE
13, 20, 27 febbraio; 6, 13 marzo 2011
TARIFFE
€ 15 intero
€ 11 ridotto (fino a 13 anni e gruppi)
Gratuito Bambini fino a 1,20 m.
Tel 051 904252-7 Fax 051 6832230
info@carnevalecento.com
domenica 6 febbraio 2011
Un brutto...bruttissimo anatroccolo - Teatro di Porto Viro (Delta del Po) - 27 febbraio 2011
Domenica 27 febbraio 2011 - ore 16.00
Glossa Teatro
Un brutto...bruttissimo anatroccolo
belli o brutti, bravi o cattivi, nascondiamo tutti un piccolo tesoro
Glossa Teatro
Un brutto...bruttissimo anatroccolo
belli o brutti, bravi o cattivi, nascondiamo tutti un piccolo tesoro
Per ulteriori informazioni:
Etichette:
2011,
27,
anatroccolo,
bruttissimo,
brutto,
Delta,
delta del po,
domeniche,
eventi,
febbraio,
Porto Viro,
teatro
domenica 23 gennaio 2011
Giorno della Memoria 2011 - Villadose - Rovigo
giovedì 20 e 27 gennaio 2011 a Villadose (Ro) presso il Municipio
Giorno della Memoria 2011
Attività per ricordare gli stermini e le persecuzioni della Seconda Guerra Mondiale.
• gio. 20 gen. h.21.00 Voci da uno Sterminio dimenticato: Rom e Sinti nell’europa della seconda guerra mondiale. Incontro con Dijana Pavlović, un’attrice serba naturalizzata italiana, di etnia rom che da tempo promuove la cultura e la letteratura rom.
• gio. 27 gen. h.21.00 Riflessione filosofica dopo Auschwith: il senso del bene e del male dopo la tragedia. Incontro con la professoressa e giornalista Depiccoli Elisa.
• dal 20 gen. al 5 feb. Per Non Dimenticare, mostra foto -documentaria.
Org.: Associazione Culturale Voci per la Libertà www.vociperlaliberta.it, con Centro di Documentazione Polesano www.cdponlus.it e Associazione Il Fiume www.associazioneilfiume.it, Comune Villadose tel. 0425405206 - www.comune.villadose.ro.it
giovedì 27 gennaio 2011 - Rosolina - Il giorno della Memoria - La poesia salva la vita.
giovedì 27 gennaio 2011 alle ore 21.00 a Rosolina (Ro) presso la Scuola Primaria C. Gronchi
Il giorno della Memoria - La poesia salva la vita.
Incontro con i poeti Franco Loi e Davide Rondoni.
Fabrizia Mignatti leggerà alcune poesie e prose “per non dimenticare”. Gli intermezzi musicali saranno a cura di Stefano Maciga (mandolino) e Simone Vidali (chitarra). Coordinerranno Simone Martinello, responsabile artistico dell’associazione LiberEventi di Rosolina e Stefano Valentini, critico letterario e giornalista di Padova. Ingresso libero.
Info: Associazione LiberEventi tel. 346 7350748 e l’Ass. alla Cultura si Rosolina
martedì 23 novembre 2010
15 ° Rally di Adria - Città del Pane - 27 e 28 novembre 2010 - Adria
Domani, Mercoledì 24 Novembre, a partire dalle ore 18.00 il Centro Commerciale "Il Porto" sarà sede della presentazione ufficiale del 15° Rally di Adria - Città del Pane.
Il ritorno della gara polesana, oramai alle porte, verrà illustrato dagli staff di Adria Rally e di Adria International Raceway rispondendo a tutti i quesiti di addetti ai lavori ed appassionati.
UFFICIO STAMPA
info@rallydiadria.it
Etichette:
11,
15,
2010,
27,
28,
adria,
centro,
città,
commerciale,
Emilia Romagna,
gara,
novembre,
Pane,
polesine,
Porto,
presentazione,
Rally,
veneto
Iscriviti a:
Post (Atom)