Visualizzazione post con etichetta Parco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Parco. Mostra tutti i post

lunedì 7 marzo 2016

LE GIORNATE DEL TARTUFO DEL DELTA DEL PO - 11° EDIZIONE - PORTO VIRO SABATO 19 E DOMENICA 20 MARZO 2016

Le giornate del tartufo del Delta del Po
Diversi eventi, convegni, degustazioni, laboratori ricreativi ed educativi, gare di ricerca, premiazioni e rassegne gastronomiche, prodotti tipici, mercatino, durante le giornate del tartufo del Delta del Po a Porto Viro (ROVIGO - VENETO), previste per i giorni 19 e 20 marzo 2016. 
Collaborazione dell'Associazione Le Dune di Porto Viro.
Per ulteriori informazioni:
http://www.comune.portoviro.ro.it/component/content/article/24-in-primo-piano/984-giornatetartufo2016.html


giovedì 20 agosto 2015

EVENTO RINVIATO - Gli Ambulanti di Forte dei Marmi - mercatino e boutiques a cielo aperto - Rosolina Mare 30 agosto 2015

Il refrigerio del mare nella calura estiva... abbinato a una bella giornata di shopping. Cosa c'è di meglio? Domenica 30 agosto 2015, il mercato di qualità de "Gli Ambulanti di Forte dei Marmi" approda nel Veneto, in provincia di Rovigo, nella natura del Parco del Delta del Po di Rosolina Mare (RO), per un evento speciale che da sempre attrae migliaia di visitatori. Tutto il meglio del Made in Italy artigianale per l'estate 2015, niente cineserie di scarso pregio ed imitazioni, solo qualità al prezzo migliore! Le famose "boutiques a cielo aperto" (come vengono definite anche sui TG nazionali) apriranno domenica 30 agosto per la festa dello shopping più glamour nel Piazzale Europa, dalle ore 10.
L'estate è quasi terminata con tutta la sua vitalità, e i famosi ambulanti toscani esporranno (dove sono sempre attesissimi), per riportare anche qui le magiche atmosfere del Mercato del Forte, sinonimo di genuinità e qualità artigianale garantita. Tante idee per gli acquisti in un autentico spettacolo di bancarelle e di pubblico, che, non a caso, viene ormai comunemente definito "evento-mercato". La definizione non è casuale, ma vuole sottintendere l'unicità (nel panorama nazionale) e la valenza prima di tutto culturale, oltreché commerciale, della proposta. Non a caso, ormai, si parla del Consorzio "Gli Ambulanti di Forte dei Marmi" (non solo in Italia ma anche all'estero) come di una "eccellenza italiana".



mercoledì 24 giugno 2015

Lotteria Parco in bici - Pro Loco Porto Tolle - Maggio 2015

Lotteria Parco in bici

Numeri vincenti

2408 – bici uomo

4981 – bici donna

4553 – bici bambino

Per ritirare il premio avete tempo fino al 16 giugno, per maggiori informazioni 0426.81150

Sagra di S.S. Pietro e Paolo - 25, 26, 27, 28 e 29 giugno 2015 - Festa del Pescatore a Scardovari

Sagra di S.S. Pietro e Paolo - 25, 26, 27, 28 e 29 giugno 2015 - Festa del Pescatore a Scardovari di Porto Tolle.
Programma della Fiera

mercoledì 27 maggio 2015

Estrazione lotteria biglietti 10 maggio 2015 Porto Viro - Festa del bastardino -

Ecco i numeri dei biglietti vincenti della lotteria "festa del bastardino", il 10 maggio 2015 a Porto Viro presso il centro sportivo ACRAS Murazze di Porto Viro (Parco del Delta del Po - Rovigo). Vi invitiamo a ritirare i premi.

venerdì 22 maggio 2015

Spiagge e fondali puliti - Domenica 24 maggio 2015- Scanno Cavallari di Porto Viro

Grande giornata di pulizia su Scanno Cavallari presso la frazione Porto Levante di Porto Viro. Diamo la caccia ai rifiuti nelle aree naturali protette del Delta del Po in collaborazione con Legambiente. Programma evento

lunedì 16 marzo 2015

Festival della Fotografia Naturalistica

Tre giorni interamente dedicati al variegato mondo della fotografia! Mostre di fotografia naturalistica di fama internazionale; workshop fotografici ambientati nelle location naturalistiche più esclusive del Parco del Delta del Po, dove sarà possibile testare le attrezzature più all’avanguardia messe a disposizioni da aziende leader del mondo della fotografia; laboratori didattici ed escursioni fotografiche nelle Valli di Comacchio accompagnati da fotografi professionisti che saranno in grado di svelare ai ragazzi e al pubblico in generale i segreti dello scatto fotografico; serate natura con proiezioni e audiovisioni, il Photofestival di Asferico- AFNI con la premiazione del concorso fotografico 2015, proiezioni audiovisive, la mostra delle immagini premiate in anteprima. Ed inoltre in omaggio ad EXPO Milano 2015, Comacchio ospiterà la premiazione del concorso di fotografia internazionale “Riso….Sor-riso!”.
PHOTOFESTIVAL ASFERICO 2015 – AFNI
header2Comacchio ospita in occasione del Festival Internazionale delle Fotografia Naturalistica il Photofestival Asferico 2015 giunto alla sua nona edizione con un programma di tre giornate con un programma di workshop fotografici ed immersioni visive nel mondo attraverso gli scatti più suggestivi della fotografia naturalistica. Sarà celebrata la premiazione del Concorso Asferico 2015 che vanta una giuria di fama internazionale composta da Georg Kantioler (Italy), wildlife photographer; Hans Strand (Sweden), landscape photographer; Iñaki Relanzón (Spain), wildlife photographer; Marco Ferrari (Italy), scientific editor of Focus Magazine; Werner Bollmann (Germany), wildlife photographer. Le ultime edizioni hanno visto la partecipazione di fotografi da tutti i 5 continenti.
ESCURSIONI FOTOGRAFICHE
Immagine
Venerdì 1 maggio 2015
Ore 9.30
Escursione a Punte Alberete, con il fotografo Silvano Foschini destinata a famiglie con bambini, scolaresche, Punto di ritrovo parcheggio di Punte Alberete.
Ore 9.30
Escursione fotografica in spiaggia (Lido di Spina) con i fotografi Maurizio Bonora e Roberto Sauli
Ore 15.00
Escursione in barca alle Valli di Comacchio, con il fotografo Silvano Foschini. Ritrovo a Stazione Foce 15 minuti prima della partenza
Sabato 2 maggio 2015
Ore 9.00
Escursione in barca alle Valli di Comacchio, con i fotografi Milko Marchetti e Sergio Stignani. Ritrovo a Stazione Foce 15 minuti prima della partenza
Ore 9.30
“Chiedi all’esperto”. passeggiata fotografica a Punte Alberete con i fotografi Roberto Zaffi e Luciano Piazza. Punto di ritrovo parcheggio di Punte Alberete
Ore 15.00
Escursione in barca alle Valli di Comacchio, con i fotografi Milko Marchetti e Sergio Stignani. Ritrovo a Stazione Foce 15 minuti prima della partenza
Domenica 3 maggio 2015
Ore 9.00
Escursione “TUTTI IN BARCA” alle Valli di Comacchio, con i fotografi Roberto Zaffi e Luciano Piazza. Ritrovo a Stazione Foce 15 minuti prima della partenza
Ore 9.30
Escursione a Boscoforte, con i fotografi Maurizio Bonora e Roberto Sauli. Ritrovo 15 minuti prima della partenza presso Agriturismo Prato Pozzo
Ore 15.00
Escursione in barca alle Valli di Comacchio, con i fotografi Maurizio Bonora e Roberto Sauli. Ritrovo a Stazione Foce 15 minuti prima della partenza
PROIEZIONI
“Genius loci” – (Italia)Quattordici fotografi italiani raccontano la natura. Ogni giorno. Quattordici sguardi, quattordici corrispondenti ciascuno dal proprio territorio, ai quattro angoli dell’Italia e dell’Europa. (www.geniusloci.photo)
Venerdì 1 maggio – Ore 16.00    
“Storie di Ande, rane ed eroi” – di Emanuele Biggi (Italia)Una proiezione che mira a illustrare il lavoro di ricerca sugli Anfibi, sempre più minacciati, da parte di alcuni ricercatori, con particolare focus sulla biodiversità di alcune zone di foresta nebulosa e di foresta Amazzonica Peruviana. Specie che scompaiono, altre che ricompaiono alla vita come dei Lazzaro di biodiversità, funghi patogeni che davanti all’obbiettivo pongono fine all’esistenza di madri e uova. Una moltitudine di forme animali e vegetali che rendono questi posti unici al mondo e meritevoli dell’abnegazione di ricercatori che all’autore piace definirli in eroi del nostro tempo. (www.anura.it)
Venerdì 1 maggio – Ore 16.45
“Racconti d’inverno” – di Maurizio Biancarelli (Italia)Un viaggio lungo cinque anni nella stagione fredda, dall’Appennino al Grande Nord. Paesaggi incantati, incontri e storie di animali alle prese con l’inverno, dai lupi dell’Appennino agli orsi polari del Canada. (www.mauriziobiancarelli.net)
Venerdì 1 maggio – Ore 18.00
“Gli antichi guardiani del Sud” – di Vincenzo Mazza (Italia)Un racconto per immagini, attraverso l’alternarsi delle stagioni, dell’ambiente meraviglioso ed unico delle creste d’alta quota del Parco Nazionale del Pollino, ove gli ultimi esemplari di Pini Loricati hanno trovato il loro habitat. (www.afterglow.it)
Sabato 2 maggio – Ore 10.00
 “Madagascar: The Noah’s Ark ” – di Iñaki Relanzón (Spagna)Un tempo il Madagascar era ricoperto da ogni tipo di foresta. Ai nostri giorni, quasi il 90% purtroppo è andata persa insieme alla sua vita naturale. Durante 10 differenti viaggi, l’autore ha documentato la biodiversità di questo luogo, che è ricco e al tempo stesso minacciato e al centro di diversi progetti di conservazione. (www.photosfera.com)
Sabato 2 maggio – Ore 11.00
“On assignment per il National Geographic” – di Stefano Unterthiner (Italia)Dalle Terre Australi al Giappone, dal deserto del Thar all’isola di Komodo: uno spaccato del lavoro che Stefano Unterthiner ha realizzato per il National Geographic, e in particolare al recente incarico sul Parco Nazionale del Gran Paradiso. (www.stefanounterthiner.com)
Sabato 2 maggio – Ore 15.30
“Iceland Above & Below” – di Hans Strand (Svezia)Dal 1995, il fotografo paesaggista svedese Hans Strand ha visitato l’Islanda 20 volte. La raccolta di tutto il materiale islandese si è concretizzata in un libro. La proiezione presenterà immagini tratte proprio da questo progetto e dal libro stesso. (www.hansstrand.com)
Sabato 2 maggio – Ore 17.00
AFNI 25° – Multivisione a cura dell’ AFNIUna raccolta di immagini dei soci, su alcuni temi proposti dalle singole sezioni, che in parte hanno contribuito alla realizzazione del numero speciale della rivista Asferico, a festeggiare il 25° della fondazione dell’Associazione.
Domenica 3 maggio – Ore 16.30
MOSTRE FOTOGRAFICHE
2014-05-04 12.07.38
Oasis Photocontest 2014
Dal 1 al 17 maggio 2015
Sala Fuochi del complesso della Manifattura dei Marinati, via Mazzini 200
Mostra fotografica del Concorso Internazionale di fotografia naturalistica “Asferico –AFNI 2015”
Dal 23 aprile al 24 maggio 2015
Sala mostre di Palazzo Bellini, Via Agatopisto
“Dietro un click”Uno speciale con le opere realizzate dai fotografi DELTAINFOCUS
Dal 1 al 3 maggio 2015
Vecchia Pescheria
“Scatta il tuo Delta”
Uno speciale con le 16 opere realizzate premiate del concorso “Scatta il tuo Delta” 2014
Dal 1 al 3 maggio 2015
Atrio Palazzo Patrignani, Via Buonafede
“Deltainfocus”
Dal 1 al 3 maggio
Percorso espositivo itinerante per i vicoli del centro storico di Comacchio. Saranno esposte le 120 opere premiate del concorso internazionale di fotografia naturalistica “Deltainfocus”, promosso dalla Fiera Internazionale del Birdwatching e del turismo naturalistico, edizioni 2004-2012
CALENDARIO PROIEZIONI DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE IN DISSOLVENZA
 Un appuntamento emozionante per veder sfilare accompagnate dalla musica o descritte da voci fuori campo immagini di particolare bellezza che raccontano la vita segreta del nostro territorio, cosa accade sotto i nostri occhi e cosa viene colto solo dall’occhio esperto del fotografo naturalista. Presso la piazzetta Trepponti di Comacchio o in caso di maltempo presso la Sala Polivalente di Palazzo Bellini, via Agatopisto Comacchio si potranno ammirare proiezioni in dissolvenza in collaborazione con i fotografi professionisti Delta in Focus ed altri fotografi di fama internazionale coinvolti da AFNI ASFERICO
Venerdì 1 maggio 2015
Ore 21.00
Serata di Proiezioni di Fotografia Naturalistica a cura dei fotografi: Roberto Zaffi, Luciano Piazza, Maurizio Bonora, Roberto Sauli. Piazzetta Antica Pescheria, Comacchio
Sabato 2 maggio 2015
Ore 21.00
Serata di Proiezioni di Fotografia Naturalistica a cura dei fotografi: Milko Marchetti, Sergio Stignani e Maurizio Bonora. Piazzetta Antica Pescheria, Comacchio
CONCORSO FOTOGRAFICO INTERNAZIONALE “RISO….SOR-RISO”
banner-x-mailIn omaggio ad EXPO Milano 2015, Comacchio ospiterà la premiazione del concorso di fotografia internazionale “Riso….Sor-riso!!!” , organizzato e promosso da DELTA 2000, che vedrà la cerimonia di premiazione a Comacchio domenica 3 maggio (concomitante con la prima settimana dell’avvio di EXPO 2015) e l’esposizione delle opere premiate a Milano EXPO 2015 presso lo spazio Piazzetta della Regione Emilia Romagna nel periodo settembre-ottobre 2015.
Il concorso è uno strumento per valorizzare i patrimoni culturali e naturali delle aree del Parco del Delta del Po dove la produzione di RISO è parte integrante dell’economia locale di alcune zone, ma non solo, in tutto il mondo sono presenti aree in cui la produzione di questo alimento è parte integrante quanto determinante per le economie e per il sostentamento giornaliero delle popolazioni residenti. Il RISO può essere definito come elemento base nella “dieta del Mondo” e ben si integra come elemento di unione al tema di EXPO2015 : L’ALIMENTAZIONE.
Il gioco di parole RISO…E SORRISO, vuole andare oltre, catturare l’attenzione del pubblico con le parallele tematiche di alimentazione e di felicità. Produzione, lavorazione, consumo, dell’elemento RISO si legano alla felicità, vitalità, sentimento, emozione, di un SORRISO.
Al concorso possono partecipare fotografi dilettanti, amatori e professionisti di tutto il mondo, che abbiano raggiunto la maggiore età (18 anni). Sono previste 3 categorie: RISO, SORRISO, RISO/SORRISO IN BIANCO&NERO.  Per ognuna di esse, ogni partecipante può candidare 5 foto in formato digitale.  Il concorso mette in palio premi per le prime 3 immagini classificate nelle diverse categorie, un premio del pubblico ed un premio speciale per chi attraverso le diverse immagini inserite avrà saputo raccontare una storia. Il valore complessivo dei premi messi in palio supera i 5.000 €. Il concorso ha inizio terminerà il 15 Aprile 2015 ed è a partecipazione gratuita.
Maggiori informazioni e regolamento su:  www.deltaphotocontest.eu
L’esposizione delle opere a Milano EXPO 2015 sarà abbinata a momenti di dibattito sul binomio Riso-Sorriso
: il Riso come alimento nei vari paesi e il tema del benessere, rappresentato da immagini che ritraggono il “Sorriso” nel mondo. Quindi tra il significato del benessere fisico derivante dall’alimentazione con un prodotto come il Riso diffuso in diversi paesi e dal benessere psicologico derivante da momenti di allegria e di sorrisi nelle diverse culture nel mondo.
MOSTRA-MERCATO DEL COLLEZIONISMO DI FOTOGRAFIA
Dal 1 al 3 maggio nel cortile interno di Palazzo Bellini verrà ospitata la mostra mercato del collezionismo di macchine e attrezzature fotografiche, un evento che per la prima volta viene realizzato a Comacchio

Mostra fotografica “Il sale sulla coda” di Roberto Sauli

Mostra fotografica naturalistica sull’avifauna presente nella Salina di Cervia e nel Parco del Delta del Po
DOVE: Centro Visita Saline di Cervia, via Bova 61 – 48015 Cervia (Ra)
QUANDO: Dal 21 marzo al 7 giugno: sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 al tramonto. Dal 13 giugno al 22 giugno: tutti i giorni dalle 15.30 al tramonto
INFO
Centro visite saline di cervia
Tel: +39 0544 973040
Fax: +39 0544 974548
Mail: salinadicervia@atlantide.netSito: www.atlantide.net/salinadicerviaFacebook: Salina di cervia
EVENTO A PAGAMENTO

venerdì 2 gennaio 2015

Ruspantina della Befana - 13° Edizione - 6 gennaio 2015

Già dall'inizio dell'anno 2015 sono previsti eventi a Rosolina Mare (provincia di Rovigo - Parco del Delta del Po Veneto).
Il 6 gennaio 2015 festa dell'Epifania, presso gli stabilimenti balneari "Bagni dal Moro" dalle ore 10.00 ci sarà l'esibizione dimostrativa di motocross sulla spiaggia denominata "ruspantina della befana", poi verso le ore 16.00 nella Piazza San Giorgio verrà festeggiata l'epifania con "vin brulè e cioccolato caldo" e alle ore 17.00 "brusa la vecia del mare". Tutti i week-end di gennaio e febbraio dimostrazioni motociclistice della FMI "Scuola con esibizione dimostrativa di moto cross" sempre presso i "Bagni dal Moro" a cura de "Motoclub Rosolina Mare" e "Vespa Club Cento All' Ora di Rosolina" 

mercoledì 2 aprile 2014

Delta del Po in bici - Itinerari e visita al Parco - Festa di Primavera

L'evento "Parco in bici" è arrivato alla 16° edizione. Vi aspettiamo il 25 e 26 aprile 2014 a Ca' Mello di Porto Tolle nel cuore del Parco del Delta del Po. Per ulteriori informazioni contattate negli orari di ufficio la Pro Loco di Porto Tolle 0426 81150. 
Inoltre vi ricordiamo la manifestazione di pesca e gara sul canale Ca' Dolfin, la camminata in compagnia con il gruppo Podistico di Porto Tolle, la passeggiata con gli asinelli, animazione per bambini, e il concerto di "ocarine". Per gli itinerari visitate:
http://www.prolocoportotolle.org/index.php?option=com_rokdownloads&view=folder&Itemid=55




martedì 18 settembre 2012

408° anniversario del Taglio di Porto Viro per la nascita del Delta del Po - 6, 29 settembre 2012


Programma:
martedì 18 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po Proiezione del film "Il mulino del Po di A. Lattuada con C. Del Poggio";
mercoledì 19 ore 21.00 - Sala Consiliare Municipio di Taglio di Po "Serata REM - una rivista pensata e scritta tra l'Adige e il Po";
sabato 22 ore 10.00 - Tenuta Ca' Zen di Taglio di Po - Festival delle ville venete - Tavola rotonda "Prospettive per la valorizzazione e gestione di parchi e giardini";
sabato 22 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po "Concerto alunni indirizzo musicale I.C. Taglio di Po" in rappresentanza Comune di Taglio di Po;
domenica 23 ore 8.00 - Isola di Albarella "Maratonina del Parco del Delta del Po";
domenica 23 dalle ore 10:00 nelle piazze di Taglio di Po "Giornata dedicata alle associazioni di Taglio di Po"
domenica 23 ore 11:00  Sala Conferenze di Taglio di Po Inaugurazione mostra fotografica "A piedi nudi sulla mia terra" di Cristina Finotto in rappresentanza del Comune di Papozze;
martedì 25 ore 21.00 Sala Europa Taglio di Po Proiezione del film "Camicie rosse" di G. Alessandrini con A. Magnani e "Paisà - VI episodio" di R. Rossellini;
mercoledì 26 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po "Concerto Coro Miscellaneous" in rappresentanza Comune di Porto Viro;
sabato 29 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po "Spettacolo Gruppo Folkloristico Bontemponi & Simpatica Compagnia" in rappresentanza Comune di Adria.

giovedì 14 giugno 2012

Cabaret da Zelig - Giuseppe Giacobazzi e Duilio Pizzocchi ad Albarella - 22 Luglio 2012

Evento eccezionale per domenica 22 luglio 2012. Continua il cabaret da Zelig nel Veneto, e precisamente in pieno Parco del Delta del Po, ad Albarella (Rosolina - Rovigo) ci allieteranno la serata Giuseppe Giacobazzi e Duilio Pizzocchi. 

mercoledì 27 luglio 2011

Centrale a carbone di Porto Tolle - modifica della Legge Regionale del Parco del Delta del Po

Il Consiglio Regionale Veneto ha approvato la modifica della Legge Regionale istitutiva del Parco del Delta del Po al fine di poter realizzare la centrale a carbone di Polesine Camerini a Porto Tolle.
Vi invito a visitare l'area e i luoghi dell'attuale centrale termoelettrica (ora in dismissione) (http://maps.google.com/maps?q=Villaggio+Pescatori,+45018+Porto+Tolle+RO,+Italia@44.956598964772546,12.489266395568848&z=10 ). I luoghi sono meravigliosi e si notano emergere i devastanti manufatti della centrale termoelettrica.
La mia proposta è per il ripristino dei luoghi deltizi e quindi lo smantellamento totale.
Poco vicino alla delta del Po è stato realizzato il Terminal off-shore (rigassificatore) per metano.
Ma non si potrebbe eventualmente allacciare la centrale al terminal e riconvertirla, quindi, a metano?
Comunque consultate la seguente pagina web (registro tumori veneto) e fate le proprie considerazioni: http://www.regione.veneto.it/NR/rdonlyres/11843114-45F0-4D02-9809-C764EC643FF4/0/E_AnalisiIOVsuincidenzatumoriULSS19Adria_E.pdf
oppure http://www.registrotumoriveneto.it/registro/analisi/file/incidenza_adria.pdf

venerdì 15 luglio 2011

Eventi Rosolina Mare settimana dal 16 al 22 luglio 2011


Programma eventi:
Sabato 16 luglio:
- Presso Piazza San Giorgio - Spettacolo fiabe burattini (Theater: tale for the children);
- Presso viale dei Pini - Mercatino serale;
Domenica 17 luglio:
- presso Piazzale Europa Varietà Calabrese (Show Calabria);
- presso Centro Congressi esposizione  di Prodotti tipici al parco (Typical product of the Park);
- presso viale dei Pini - Mercatino serale;
Lunedì 18 luglio:

- presso Piazza San Giorgio Mercato mattutino;
- presso Piazza San Giorgio - Mostra artigianato (Handwork exhibition);
presso Centro Congressi "Itinerari al parco" (Routes to the park);presso Piazza San Giorgio 
Martedì 19 luglio:




presso Piazza San Giorgio  Spettacolo "Grandi Illusioni" (Great Illusions);
- presso Centro Congressi "Videoproiezioni al parco" Projections to the park;
- Ore 14.45 Escursione in bus e motonave "dove il fiume incontra il mare" per ulteriori info: (http://www.comune.rosolina.ro.it/servizi.php?settore=2&show=modulistica);










martedì 21 giugno 2011

"PARCO DELLA MOCENIGA" - un progetto di valorizzazione turistico ambientale

Venerdì 24 giugno alle ore 17.00 presso il Centro Congressi di Rosolina Mare si svolgerà un convegno dal titolo "PARCO DELLA MOCENIGA" - un progetto di valorizzazione turistico ambientale, ed inaugurazione della mostra, che sarà visitabile dal 26 giugno al 3 luglio dalle 18.30 alle 23.00.
In occasione della mostra del progetto di riqualificazione turistico ambientale, redatto a seguito di una convenzione tra la società agricola Fratelli Ferro di Rosolina e l'università degli studi di Brescia, SARA' PRESENTATO il volume di Marina Montuori, responsabile scientifico della convenzione: "Le forme dell'acqua. Parco della Moceniga" edito da Officina Edizioni.

lunedì 13 giugno 2011

Il Ventesimo Compleanno del Giardino Botanico di Porto Caleri - ingresso gratuito


Visite guidate ed ingresso gratuito
Il Giardino Botanico Litoraneo (definitivamente istituito il 16 giugno 1991) nasce con l’esigenza di tutelare habitat e specie di particolare interesse naturalistico evitandone la scomparsa.
La superficie è andata via via ampliandosi fino

martedì 17 maggio 2011

Torneo di Beach Volley nel Delta del Po - 3 e 4 giugno 2011 presso il Parco MAneggio "Le Redini" di Porto Viro

In occasione della 3° Festa della Cooperativa Sociale Don Sandro Dordi (Porto Viro - Rovigo), nelle giornate di venerdì e sabato pomeriggio si svolgerà il torneo di Beach Volley. 
Per informazioni ed iscrizioni contattate il n. 0426 632121 entro il 28 maggio dalle 9 alle 12.
Durante la manifestazione è possibile fare escursioni (trekking) e passeggiate a cavallo nel Delta del Po

martedì 3 maggio 2011

Terzo fotoraduno nel Parco del Delta del Po - Sabato 7 Domenica 8 Maggio 2011

Promosso dall'Ente Parco il 3° Raduno fotografico nel Delta con l'organizzazione e la collaborazione del Foto club Adria, Il raduno ha lo scopo di far conoscere e fotografare gli aspetti salienti del Delta del Po percorrendo itinerari naturalistici.

Primo giorno: 7 maggio 2011
  • Ore 15.00 Welcome dei fotoamatori presso il Centro Congressi a Rosolina Mare
  • Ore 16.00 Trasferimento al Giardino Botanico di Porto Caleri e visita guidata all'Oasi del Parco del Delta del Po
  • Ore 19.00 Partenza per Albarella e tour panoramico della Via delle Valli per cogliere i colori e le emozioni del tramonto
  • Ore 20.30 Arrivo ad Albarella e sistemazione all'hotel Capo Nord - 4 stelle - (Albacard e una bicicletta a persona a disposizione). Cena con prodotti tipici del polesine. Dopo la cena, la serata sarà dedicata a foto proiezioni a cura del Foto Club Adria.
Secondo giorno: 8 maggio 2011 
  • Ore 05.00 Risveglio di buon'ora per fotografare l'alba.
  • Ore 08.00 Colazione continentale presso l'hotel Capo Nord;
  • Ore 09.00 Partenza per Pila.
  • Ore 10.00 Imbarco e inizio dell'escursione: a bordo di piccole imbarcazioni sarà possibile navigare tra i fitti canneti e i bassi fondali delle lagune che si trovano alle foci del Po, fino a raggiungere Scano Boa, l'anima del Delta.
  • Ore 13.00 Trasferimento in ristorante per il pranzo. Rifugio Valle Ca' Pisani
  • Ore 15.00  Fine delle attività, saluti e pomeriggio libero a disposizione. 
Info e prenotazioni: Ufficio r.a.: +39.0426.662304 Mobile: +39.345.2518596 begin_of_the_skype_highlighting              +39.345.2518596      end_of_the_skype_highlighting (numero dedicato agli eventi ed escursioni) - E-mail: info@aqua-deltadelpo.com - info@fotoclubadria.com