Agenda di promozione di eventi, sagre e manifestazioni culturali, folcloristiche, enogastronomiche, sportive e di divertimento.
Visualizzazione post con etichetta donne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta donne. Mostra tutti i post
lunedì 20 luglio 2015
LA ROVRA DUE ANNI DOPO…L’ALBERO DELLA SPERANZA
Il 23 giugno abbiamo ricordato che sono passati due anni da quando la nostra “Rovra”, la quercia di San Basilio, si è adagiata sull’argine ed ha finito la sua lunghissima vita.
Un anno fa molte persone provenienti dai vari comuni del Delta e del Polesine, da Bologna e Padova, si sono ritrovati per commemorare la “Rovra” ma, soprattutto, per attivare le istituzione affinché fosse messa in sicurezza.
Gli impegni presi verbalmente dagli enti competenti durante quella serata non hanno trovato seguito in azioni concrete e la quercia ha trascorso un altro anno sotto l’incuria del tempo e dell’uomo.
Ecco perché noi, “Amici della Quercia”, abbiamo deciso di chiedere agli Enti preposti di farci carico dello spostamento dando vita ad una sottoscrizione popolare per raccogliere i fondi necessari per coprire le spese.
Abbiamo già ottenuto dall’AIPO l’autorizzazione siamo in attesa di ricevere il nulla osta dal Comune di Ariano nel Polesine e dall’Ente Parco dopodiché inizieremo i lavori che saranno effettuati in collaborazione con esperti dell’Università di Padova dai quali avremo le indicazioni sulle modalità di sezionamento e di trasporto.
Per questo abbiamo aperto un conto corrente
“WWF ROVIGO - AMICI DELLA QUERCIA” n. IT57Z0622567684510703269429
dedicato esclusivamente a raccogliere i fondi necessari allo spostamento della quercia in un luogo coperto.
Perciò invitiamo voi tutti, donne e uomini di buona volontà, a contribuire anche con pochi
euro!!!
Due anni fa, per settimane, noi cittadini ci siamo trovati sull’argine per salutarla. Siamo in tanti ad averla amata, davvero tantissimi. Ora, ancor di più che in quei primi giorni, è il momento di ricordarla e fare concretamente qualcosa per lei. GRAZIE!!!
giovedì 7 agosto 2014
Un Po di stelle - Porto Tolle 10 agosto 2014
Si ripete l'edizione di "Un Po di Stelle", oramai giunta alla 4° edizione.
Imbarco dal pontile di Ca' Tiepolo è previsto per le ore 20 di domenica 10 agosto 2014.
Reading e musica dal vivo con Frida Khala "stelle cadenti, donne, e macchie di colore" e con Marco Putinato Quartet.
La navigazione è nel Po di Venezia, Po di Pila e Busa di Scirocco.
Quota di partecipazione €. 22,00
info e prenotazioni: Navigazioni MARINO CACCIATORI tel. 0426 380314 e-mail: info@marinocacciatori.it
Imbarco dal pontile di Ca' Tiepolo è previsto per le ore 20 di domenica 10 agosto 2014.
Reading e musica dal vivo con Frida Khala "stelle cadenti, donne, e macchie di colore" e con Marco Putinato Quartet.
La navigazione è nel Po di Venezia, Po di Pila e Busa di Scirocco.
Quota di partecipazione €. 22,00
info e prenotazioni: Navigazioni MARINO CACCIATORI tel. 0426 380314 e-mail: info@marinocacciatori.it
lunedì 3 ottobre 2011
4° Salone dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile, "GammaDonna® " Vicenza il 5 e 6 ottobre 2011 Teatro Comunale - Vicenza
4° Salone dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile, "GammaDonna® " - Vicenza il 5 e 6 ottobre 2011 presso il Teatro Comunale.
"Donne e giovani: la vera sfida per il futuro del Paese” è il tema di GammaDonna® - 4° Salone dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile, che si terrà
Etichette:
2011,
5,
6,
donne,
Femminile e Giovanile,
futuro,
giovani,
imprenditoria,
ottobre,
paese,
salone,
teatro,
vicenza
mercoledì 2 marzo 2011
Festa della Donna... e non solo - Porto Viro, giovedì 3 marzo 2011
Grande appuntamento con la "Festa della Donna ...e non solo" Giovedì 3 Marzo 2011 alle ore 20.30 presso la sala Eracle. La serata sarà allietata dallo spettacolo teatrale "I pettegolezzi delle Donne". Omaggio floreale e buffet finale per tutti i presenti.
per ulteriori informazioni visita: http://www.comune.portoviro.ro.it/images/sito/notizie/in_primo_piano/2011/Festa_donna2011.pdf
per ulteriori informazioni visita: http://www.comune.portoviro.ro.it/images/sito/notizie/in_primo_piano/2011/Festa_donna2011.pdf
giovedì 17 febbraio 2011
FESTA DELLA DONNA - Rovigo - 8 marzo 2011
martedì 8 marzo 2011 presso il "RE ARTÙ" di Via Petrarca, 20 a Rovigo tel. 0425 33330
FESTA DELLA DONNA
prenotazioni aperte - omaggio floreale a tutte le donne
FESTA DELLA DONNA
prenotazioni aperte - omaggio floreale a tutte le donne
Etichette:
2011,
8,
donne,
festa della donna,
floreale,
Il regalo di Berlusconi,
martedì,
marzo,
omaggio,
prenotazioni,
re artù,
rovigo
venerdì 4 febbraio 2011
CONCORSO FOTOGRAFICO PROVINCIALE - “Raccontare il lavoro delle donne. Fra impegno e rischio” - scade il 04/03/2011
L'Assessorato e la Commissione Pari Opportunità della Provincia di Rovigo, la Consigliera di Parità
Provinciale, in collaborazione con l'INAIL, organizzano il concorso fotografico intitolato
“Raccontare il lavoro delle donne. Fra impegno e rischio”, riservato a fotografi professionisti e
amatoriali.
Obiettivi del concorso:
− Divulgare un messaggio culturale e sociale che rappresenti correttamente l'impegno delle
donne nella vita quotidiana, nel mondo del lavoro, nell'attività domestica
− Raccontare che le donne vivono, lavorano, andando anche incontro a grandi rischi per dare il
loro contributo alla società
− Comunicare un'immagine positiva femminile per la ricerca e la conferma di prassi culturali
che riguardano il sistema delle relazioni fra i generi
Finalità del concorso:
− Contribuire all'abbattimento dello stereotipo “donna cornice ornamentale” e trasmettere una
corretta rappresentazione-visione della figura femminile alle nuove generazioni
− Contribuire a rimuovere gli ostacoli che di fatto impediscono il realizzarsi della piena parità
tra gli uomini e le donne (artt. 3, 51, 117 della Costituzione)
Al Concorso fotografico potranno partecipare solo i residenti nella Provincia di Rovigo.
I partecipanti, professionisti e amatoriali, dovranno presentare stampe formato 30x40, per un
massimo di 3 opere. Le fotografie potranno essere in bianco e nero o a colori.
Non sono ammessi fotomontaggi, doppie esposizioni, solarizzazioni.
I lavori dovranno pervenire, entro e non oltre, il 04 Marzo 2011, a mezzo posta o consegnate
direttamente a:
Provincia di Rovigo
Ufficio Pari Opportunità
Via Ricchieri detto Celio n.10
45100 Rovigo
Le immagini che perverranno dopo tale termine non saranno ammesse al concorso. Per quelle
spedite a mezzo posta farà fede la data del timbro postale.
Le fotografie non devono essere state premiate in altri concorsi e devono essere state scattate da non
più di due anni dalla data del presente bando. Le fotografie in cui dovessero comparire persone riconoscibili devono essere corredate da
liberatoria firmata.
Ogni opera dovrà recare, incollato sul retro, il coupon qui di seguito riportato, compilato in
stampatello e completo di firma leggibile, indicando il nome e cognome dell'autore, il titolo, il
luogo e la data di esecuzione.
Le opere non saranno restituite.
Tutte le immagini pervenute saranno presentate ad una Giuria composta da esperti nei settori
artistico-culturali, da funzionari INAIL e da componenti la Commissione Pari Opportunità
Provinciale.
La Giuria valuterà le immagini sulla base del messaggio trasmesso, della creatività e della qualità
fotografica.
La Giuria si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non accettare quelle immagini la cui
realizzazione si presume rechi danno all'Ente proponente il bando in questione e di assegnare i
premi secondo il suo giudizio tecnico e culturale.
Il parere della Giuria (espresso in presenza di un tutore della fede pubblica) sarà insindacabile.
La Giuria determinerà tre vincitori nella categoria professionisti e tre nella categoria amatoriali, che
saranno premiati durante la cerimonia d'inaugurazione della mostra. I premi non sono cumulabili.
I premi assegnati saranno i seguenti:
1° premio per fotografi professionisti € 750,00
2° premio per fotografi professionisti € 500,00
3° premio per fotografi professionisti € 250,00
1° premio per fotografi amatoriali € 750,00
2° premio per fotografi amatoriali € 500,00
3° premio per fotografi amatoriali € 250,00
I vincitori saranno contattati ai recapiti dai medesimi indicati nel coupon.
Tutte le opere verranno esposte presso sede da definire attorno al 15 di aprile, per celebrare la
Giornata “Equal Pay Day” o della parità salariale.
L'autore di ciascuna fotografia inviata dichiara e garantisce alla Provincia di Rovigo:
1. di essere l'autore delle foto inviate e di essere il titolare esclusivo e legittimo di tutti i diritti
di autore e di sfruttamento, anche economico, di ciascuna fotografia, quindi di possedere
ogni diritto di riproduzione;
2. di aver acquisito da terzi legittimati tutti i diritti d'immagine per quanto ritratto;
Partecipando al Concorso, l'autore di ciascuna fotografia concede le foto, a titolo gratuito, alla
Provincia di Rovigo.
La partecipazione al Concorso implica, altresì, da parte del partecipante, l'accettazione
incondizionata del presente regolamento. Per qualsiasi controversia che potesse ingenerarsi sarà
competente il Foro di Rovigo.
I dati personali rilasciati dai concorrenti verranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs.
n.196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dati personali) e della normativa vigente
in tema di privacy.
Sono esclusi dalla partecipazione i dipendenti della Provincia, i loro familiari e chiunque abbia un
ruolo nel concorso.Copia del presente bando potrà essere consultabile sul sito www.provincia.rovigo.it al link “Pari
Opportunità” oppure richiesta presso l’Ufficio Pari Opportunità della Provincia, via Ricchieri detto
Celio n.10, 45100 Rovigo.
Recapito telefonico: 0425/386382; e-mail: gloria.mastella@provincia.rovigo.it
Rovigo, 26/01/2011
Provincia di Rovigo
Area Personale e Lavoro
Servizio Pari Opportunità
Iscriviti a:
Post (Atom)