giovedì 4 ottobre 2012

Alla scoperta dei frutti e colori del Giardino Botanico Litoraneo del Veneto Porto Caleri (Rosolina mare) - 7 ottobre 2012


Il Servizio Forestale Regionale di Padova e Rovigo, in collaborazione con l’Ufficio Relazioni per il Pubblico di Padova e l'Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, ha organizzato la quinta edizione della giornata dedicata ai frutti e ai colori dell’autunno.
La giornata, che si svolgerà il 7 ottobre 2012 presso il Giardino Botanico Litoraneo di Porto Caleri, a Rosolina Mare (RO), rappresenterà l'occasione di scoprire la ricchezza dei frutti e delle bacche delle numerose specie di alberi e arbusti che caratterizzano il bosco e la macchia.

L'ingresso, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18,  sarà gratuito e i visitatori saranno accompagnati lungo i percorsi da guide esperte.
Le visite guidate si svolgeranno con il seguente orario:
mattino: 10.30 - 11.00 - 11.30 – 12.00;
pomeriggio: 15.00 – 15.30 – 16.00 – 16.30 – 17.00.
Chi volesse cogliere l’occasione per approfondire le proprie conoscenze botaniche, è invitato a partecipare alle 15.30 a una lezione sul campo dedicata al riconoscimento delle principali specie arboree e arbustive del Giardino attraverso i loro frutti.
Per i bambini ci sarà la possibilità di partecipare a specifici laboratori completati da una visita guidata su misura.
Infine, per tutta la giornata, sarà presente uno sportello dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Regione Veneto, che fornirà informazioni sulle attività e sui servizi offerti dalla Regione ai cittadini. 

martedì 25 settembre 2012

664° Antica Fiera di San Michele - Loreo dal 25 al 30 settembre 2012

Per il programma dettagliato della Fiera di Loreo vedi:
http://www.comune.loreo.ro.it/images/documenti/file/fiera/fiera2012.pdf

Vi aspettiamo per il Raduno amatoriale del cavallo, per la mostra fotografica, per il luna park, gara di voga, serata country, estrazione, lotteria, messa San Michele, ecc...

martedì 18 settembre 2012

408° anniversario del Taglio di Porto Viro per la nascita del Delta del Po - 6, 29 settembre 2012


Programma:
martedì 18 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po Proiezione del film "Il mulino del Po di A. Lattuada con C. Del Poggio";
mercoledì 19 ore 21.00 - Sala Consiliare Municipio di Taglio di Po "Serata REM - una rivista pensata e scritta tra l'Adige e il Po";
sabato 22 ore 10.00 - Tenuta Ca' Zen di Taglio di Po - Festival delle ville venete - Tavola rotonda "Prospettive per la valorizzazione e gestione di parchi e giardini";
sabato 22 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po "Concerto alunni indirizzo musicale I.C. Taglio di Po" in rappresentanza Comune di Taglio di Po;
domenica 23 ore 8.00 - Isola di Albarella "Maratonina del Parco del Delta del Po";
domenica 23 dalle ore 10:00 nelle piazze di Taglio di Po "Giornata dedicata alle associazioni di Taglio di Po"
domenica 23 ore 11:00  Sala Conferenze di Taglio di Po Inaugurazione mostra fotografica "A piedi nudi sulla mia terra" di Cristina Finotto in rappresentanza del Comune di Papozze;
martedì 25 ore 21.00 Sala Europa Taglio di Po Proiezione del film "Camicie rosse" di G. Alessandrini con A. Magnani e "Paisà - VI episodio" di R. Rossellini;
mercoledì 26 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po "Concerto Coro Miscellaneous" in rappresentanza Comune di Porto Viro;
sabato 29 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po "Spettacolo Gruppo Folkloristico Bontemponi & Simpatica Compagnia" in rappresentanza Comune di Adria.

giovedì 13 settembre 2012

Pedalata cicloturistica per l'Adige - Rosolina, Loreo - Domenica 16 settembre 2012

L'associazione AVIS - Sezione di Rosolina, il Comune di Rosolina e l'Associazione AIDO - Sezione di Rosolina, ORGANIZZANO per domenica 16 settembre 2012 la pedalata cicloturistica tra i magnifici paesaggi del Delta del Po.
Ecco i dettagli del programma:
Ore 9.00 Ritrovo ed iscrizione presso Piazza Martiri della Libertà - Rosolina;
Ore 9.45 Partenza;
Ore 10.40 Sosta e ristoro presso la bellissima villa Veneta di Tornova (Loreo);
Ore 12.30 Arrivo presso il Palatenda "Auser" del villaggio Norge - Rosolina, dove sarà possibile pranzare tutti in compagnia;
ITINERARIO:
Piazza Martiri della Libertà, viale Marconi, via Po Brondolo, via Bassafonda, via XXV aprile, "ponte del Fenilone", via Del Mare, Via Arzeron, Centro Storico di Loreo, via Tornova (sosta e ristoro), via Canalvecchio, "ponte Rantin", via Bassafonda, via Sanudo, via Dei Cesari, viale Marconi, via M. Marangon, (arrivo e pranzo all'AUSER) - Lunghezza percorso circa 18 km;

Modalità di partecipazione:
L'iscrizione è aperta a tutti al costo di € 7,50 con ristoro e pranzo compreso, € 3,00 solo ristoro (senza pranzo);
I bambini fino a 14 anni dovranno essere accompagnati da una persona adulta;

Gli organizzatori, pur assicurando la massima cura ed assistenza per la buona riuscita della manifestazione, declinano ogni responsabilità per eventuali danni a persone e cose che si verifichino prima, durante e dopo la manifestazione.
Alla manifestazione sarà presente il servizio di pronto soccorso della Croce Rossa Italiana.
VI ASPETTIAMO TUTTI!

venerdì 31 agosto 2012

mercoledì 22 agosto 2012

Numeri vincenti dei biglietti della lotteria antica sagra di San Rocco - Estrazione giovedì 16 agosto 2012 a Rosolina

Di seguito i numeri vincenti dei biglietti della lotteria dell'antica sagra di San Rocco estratti giovedì 16 agosto 2012:
1° premio: BMW 316D - numero biglietto 08323;
2° premio Yamaha FZ8 - numero biglietto 03592.
Per ulteriori conferme visita:
http://www.rosolinamarelido.it/


347° Fiera di Lendinara - Programma settembre lendinarese 2012

Programma settembre lendinarese 2012 - 347a edizione
SABATO 25 AGOSTO

ore 20,30 - Spazio Espositivo Ristorante Due Spade di Riviera Mazzini, FESTIVAL DELL'ARTE Concorso di pittura "TEMA LIBERO"ore 21,00 - Notte Bianca a LENDINARA
DOMENICA 26 AGOSTO
ore 8,30 / 11,30 - Cavanella Po, "XXXI° Trofeo Lezziero" (X° alla memoria)
Gara Nazionale di pesca a coppie e a squadre S.P.S. "La Torre" - Maver Lendinara

MERCOLEDÌ 29 AGOSTO
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, Festa di chiusura dell'Animazione Estiva con CE.DI Turismo & Cultura

GIOVEDÌ 30 AGOSTO
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, I SUVENIR serata di beneficenza pro SLA - Amici di Claudio

VENERDÌ 31 AGOSTO
ore 18,00 - Piazza Risorgimento, Inaugurazione IL MERCANTE IN FIERA 22ª edizione ore 18,30 - Zona mercato coperto Piazza V. Veneto, CIRCUITO DEGLI ASSI del gruppo podistico città di Lendinara
ore 18,45 - Sala Consiliare Municipio, Inaugurazione della 347ª Fiera e presentazione del NUMERO UNICO
ore 21,00 - Campo Sportivo Comunale, partita di calcio di beneficenza pro Terremotati di Poggio Renatico "UN CALCIO PER RICOMINCIARE"
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, Festa Ottocentesca con il GRUPPO RISORGIMENTALE CITTÀ DI LENDINARA

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata giovani con dimostrazione della tostatura e degustazione caffè

SABATO 1 SETTEMBRE
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, musica anni 70/80 con SHARY BAND

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del pensionato

DOMENICA 2 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICOore 7,30 - Piazza Risorgimento e Via Cavour, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO
dalle ore 9,00 - Riviera Mazzini, FESTIVAL DELL'ARTE Concorso di pittura "ESTEMPORANEA"
dalle ore 17,00 - Piazza Risorgimento,  BABY ARTISTI PER UN GIORNOore 21,30 - Piazza Risorgimento, BODY PAINTING con il gruppo musicale THE PLAN B

STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e Pizzeria

LUNEDÌ 3 SETTEMBRE
ore 21,00 - Sala Consiliare Municipio, attivazione portale internet VIVI E GUSTA LENDINARA E DINTORNI, a seguire visita guidata "Lendinara lungo L'Adigetto", degustazione prodotti tipici
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, "LenDJovani 2012" CONTEST con il Patrocinio della Provincia di Rovigo

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dedicata al risotto, per prenotazione 339 7730810

MARTEDÌ 4 SETTEMBRE
ore 19,00 - Sala Consiliare Municipio, PREMIAZIONE SOCIETÀ SPORTIVE
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, esibizione di HIP HOP Palestra Energym
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, musica con i BLACK PEARL e le BAD BABIES

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dello sportivo

MERCOLEDÌ 5 SETTEMBRE
ore 17,30 - Via S. Sofia, festa di compleanno del Bar la DOLCE VITA
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, CORAZON LATINO

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dedicata al bambino

GIOVEDÌ 6 SETTEMBRE
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, PELIGRO - Balli latino americani

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del menù equino

VENERDÌ 7 SETTEMBRE
ore 18,30 - Viale G. Matteotti, c/o il Bar FACECAFE' Torneo di SOFT DART serie Elite, Master, Amatori e Femminile
ore 21,00 - Santuario della MADONNA del PILASTRELLO Santa Messa dei LENDINARESI
ore 21,00 - Mercato coperto di Piazza V. Veneto, IIIª Edizione della Notte Bianca delle Biblioteche
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, "PINOCCHIO", "PRIMO AMORE", "ARIA" - Centro Studi Professionali per la Danza di Simonetta Rovere

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19.30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del pesce e della pizza

SABATO 8 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICO
ore 7,30 - P.zza S. Marco e Via Adua, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO - P.zza V. veneto, Mercatino prodotti tipici di Italia Eventi
dalle ore 10,00 - Campo Sportivo Comunale "1° TROFEO BUGGY LEND" gara di automodellismo telecomandato in notturna
ore 16,30 - Piazza Risorgimento, "BIMBO DAY" con il Gruppo Scout Lendinara 1°
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, Banda Città di LENDINARA e Filarmonica Intercomunale di QUISTELLO e POGGIO RUSCO

STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e pizzeria

DOMENICA 9 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICO
ore 7,30 - P.zza S. Marco e Via Adua, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO - P.zza V. veneto, Mercatino prodotti tipici di Italia Eventi
dalle ore 10,00 - zona Palazzetto dello Sport, Giro panoramico in ELICOTTERO
ore 18,30 - Sala Consiliare Municipio, riconoscimento "PREMIA IL PASSAGGIO GENERAZIONALE" 5ª edizione
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, SFILATA di MODA
ore 23,30 - zona Palazzetto dello Sport, FUOCHI D'ARTIFICIO

STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e pizzeria

DOMENICA 16 SETTEMBRE
dalle ore 7,30 - Piazza Risorgimento Raduno AUTO D'EPOCA
ore 10,30 - Via Santuario Santa Messa e BENEDIZIONE delle AUTO e MOTO al Santuario Madonna del Pilastrello

Locandina della 347ª Fiera di Lendinara - Settembre lendinarese 2012pdf

TUTTE LE SERE LUNA PARK
- zona Palazzetto dello Sport


IL MERCANTE IN FIERA 22ª edizione - 31 agosto ≈ 9 settembre - Piazza Risorgimento


MERCATO FIERISTICO 2, 8, 9 settembre


MOSTRE FOTOGRAFICHE vedi locandina


PESCA DI BENEFICENZA La Tenda - 2 ≈ 9 settembre - Zona campi sportivi in Via Perolari


LENDINARA TRA ARTE, STORIA E DEVOZIONE
percorsi guidati alla scoperta della Città

Domenica 2, 23 settembre e 7 ottobre - Le magiche atmosfere del Giardino di Ca' Dolfin-Marchiori (itinerario accompagnato da foto d'epoca)
Domenica 9 settembre - Lendinara in cartolina (passeggiata nel centro storico arricchita da immagini di inizio Novecento)
Inizio visite alle ore 16,00 dall'Ufficio IAT di Piazza Risorgimento

Appuntamenti speciali:
Lunedì 3 settembre - Lendinara lungo l'Adigetto (passeggiata serale in occasione della presentazione del portale internet "Vivi e gusta Lendinara") Appuntamento alle ore 19,00 presso "Il Mercante in Fiera" in Piazza Risorgimento

Domenica 30 settembre - Le sette chiese di Lendinara, un cammino lungo mille anni tra arte e devozione (percorso realizzato in collaborazione con l'Università Popolare di Lendinara)
Appuntamento alle ore 15,30 al Duomo di Santa Sofia

Ingresso Giardino di Ca' Dolfin-Marchiori: € 4,00 intero; € 2,00 ridotto

Per informazioni:
Ufficio IAT di Lendinara:  tel - 0425 642389; E-mail: iat@comune.lendinara.ro.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


BASILICA ABBAZIALE N. S. DEL PILASTRELLO
FESTE PATRONALI 2012periodo dal 29 agosto al 16 settebre 2012