martedì 5 ottobre 2010

Premio Parchi del Veneto - 8, 9 ottobre - Taglio di Po - Ca' Vendramin

Premio Parchi del Veneto
Prima edizione: 8/9 ottobre 2010 
Parco Regionale del Delta del Po - Ca' Vendramin - Taglio di Po (RO)
PREMIO PER LA STAMPA 
premio parchi del veneto
La Regione del Veneto bandisce, in collaborazione con il Parco Delta del Po, il Premio giornalistico Parchi del Veneto 2010. Obiettivo del Premio è, come recita il Bando,




lunedì 4 ottobre 2010

Concorso Nazionale di Poesia "CAPUT GAURI" - 9 ottobre 2010 - Pomposa

SABATO 9 OTTOBRE
Ore 16,00
XXVII° Concorso Nazionale di Poesia "CAPUT GAURI"
Ospite d'onore la Prof.ssa Anna Oliverio Ferraris
Pomposa - Sala Stilate.

venerdì 1 ottobre 2010

Sùca Barùca col mòcolo impissà - 19 ottobre 2010 - Piove di Sacco

A Piove di Sacco, in provincia di Padova, domenica 17 ottobre 2010 in Centro storico si svolgerà la 19ª edizione di "Sùca barùca ... col mòcolo impisà".
La Pro Loco e la Città di PIOVE DI SACCO organizzano:
Tutto il giorno "MOSTRA MERCATO" (info e prenotazioni telefoniche al 338 1302278 o via fax al 049 5840705):
- Zucche e affini, premiazione della composizione più bella e interessante, più pesante e più lunga, ricordo omaggio per tutti i partecipanti;
- Sapori d'Autunno, con prodotti dell'agricoltura e artigianali


Dalle 14.30 ci sarà la "GARA DI INTAGLIO", in via Gauslino, la partecipazione è riservata ai bambini e ragazzi (fino ai 14 anni);

Per le iscrizioni (contributo di € 2) rivolgersi alla postazione della Pro Loco (Piazza V. Emanuele II) dalle ore 10.00 fino ad inizio gara, la giuria sarà composta in parte da ragazzi non partecipanti alla “gara”
DEGUSTAZIONI GASTRONOMICHE


i gusti dell’ARANCIONE nei sapori della terra
Piazza V. Emanuele II durante tutta la giornata diventa “la Piazza dei Gusti”, dalle ore 11.30


Inoltre saranno presenti le seguentimanifestazioni :
Pesca di Beneficenza;
Mostra fotografie d’epoca;
Palco Esibizioni e Premiazioni.




Sponsor : Az. Agr. Pasquali, Allestimenti Floreali, Sapori d’Autunno, Vita D’Altri Tempi, Zucc Art 2010
Giochi gonfiabili
radio FM 101.20
Si ringraziano per gli allestimenti floreali ed addobbi vari
• Fioreria Centrale MARZOTTO - Via Garibaldi, 12 - Piove di Sacco
• Tendaggi e tappezzeria PAESAN - Via Mazzini, 21 - Piove di Sacco
• Fioreria EUROPA - Viale Europa, 1 - Piove di Sacco
• Fioreria DI FIORE IN FIORE - Via Borgo Rossi, 38 - Piove di Sacco
BGF s.r.l. - Via A. Valerio, 30 - Piove di Sacco - Tel. 049 970 4111 - Fax 049 970 4207
venditoribgf@libero.it - www.bgf.alfaromeo.com
Ci troverete qui
IL CENTRO STORICO in occasione di sùca barùca 2010
Gruppo - Pro Loco “VITA D’ALTRI TEMPI” di Correzzola
Coro “I FIORI DE SUCA”
DI ORIAGO E BORBIAGO
Miniature
di Jacumin
Scultura
di Tino Savio
Mostra foto d’epoca
Esposizioni ed
estemporanee artistiche
ZUCCHE e AFFINI SAPORI D’AUTUNNO
con prodotti dell’agricoltura e artigianali
Tutto il Giorno MOSTRA MERCATO
Dalle ore 7.00 - arrivo entro le ore 8.30
nelle Piazze Incoronata, V. Emanuele II e Via Roma
Partecipazione su prenotazione aperta a tutti
(previsto un contributo spese a favore della Pro Loco):
• produttori diretti
• commercianti
• collezionisti / hobbysti
Info e Prenotazioni
telefoniche al
338 1302278
o via fax al
049 5840705
RICORDO OMAGGIO
per tutti
I TAVOLI per l’esposizione verranno messi a disposizione dagli ORGANIZZATORI DELLA MANIFESTAZIONE
P.S. Le zucche e gli altri articoli esposti possono essere venduti
Premiazione della composizione
PIÙ BELLA e INTERESSANTE e della ZUCCA più: PESANTE - LUNGA
foto Pietro Genesini
GARA di INTAGLIO in via Gauslino dalle ore 14.30
Partecipazione riservata ai bambini e ragazzi (fino ai 14 anni)
Brenta D’Abbà - Correzzola (PD)
Via Gastaldia, 30 - Tel. 049 5853309
Capuzzo Zago
Agenzia di Piove di Sacco - PD
via Davila 1/4 - Tel. 049 970 6019
CON IL TENTATIVO DI STABILIRE
IL RECORD DI PARTECIPANTI
in collaborazione con:
La giuria sarà composta in parte da ragazzi non partecipanti alla “gara”
Un ringraziamento particolare alla DIREZIONE DIDATTICA e agli Insegnanti delle Scuole aderenti all’iniziativa
Per le iscrizioni (contributo di € 2) rivolgersi alla postazione della Pro Loco (Piazza V. Emanuele II) dalle ore 10.00 fino ad inizio gara.
Articolo ricordo e gadgets per tutti con premiazione: • migliori “opere” • del partecipante più giovane • delle scolaresche più numerose
P.S. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità relativamente alla perdita
e/o danni ad eventuali elementi decorativi utilizzati per preparare l’opera.
Al termine della manifestazione l’Organizzazione si riserva di trattenere eventuali “opere” ritenute interessanti.
i gusti dell’ARANCIONE nei sapori della terra 
Piazza V. Emanuele II durante tutta la giornata diventa “la Piazza dei Gusti”, dalle ore 11.30
PRIMI PIATTI proposti dai Ristoratori della Saccisica
• CASA DEL TRAMEZZINO - P. V. Emanuele II, 16
presente tutto il giorno in Piazza e con:
• Ristorante LA SACCISICA - Via Adige, 18
• Trattoria ANTICA ALBORA - Vai Gelsi, 39
• Trattoria DA LEONE - Via Vigna, 102 - Arzergrande
• Trattoria ALLA BOTTA - Via Botta, 6
• Ristorante LA PARANZA - Via Borgo Rossi, 14/B
• Prosc. enoteca TRE CORONE - Via O. Da Molin, 57
• Rosticceria EUROPA - Via Mazzini, 17
• Ristorante HEROS (Milanese) - Via Roma, 12
• Ristorante MERIDIANA - Barchessa Bragato
• Ristorante EL TINTERO - Vicolo M. Cervino, 2 - Arzerello
• Rist. Pizz. ALLA LOCOMOTIVA - Viale degli Alpini, 24
• Rist. Trattoria AI GIARDINETTI - Via S. Rocco, 18
SECONDI PIATTI proposti
dall’Associazione
INSIEME PER MAGNOLIA
DEGUSTAZIONI GASTRONOMICHE
SPECIALITÀ DA FORNO con
• FORNO VENEZIANO snc di Canciani R. - Piove di Sacco
• Panificio CARRARO MONICA - Campagnola di Brugine
• Panificio PANE SÌ snc di Beltramin A. - loc. Sampieri - Piove di Sacco
• Panificio BASEGGIO ANDREA di Celeseo di Sant’Angelo di Piove
• FORNO DE’ GOTI di Sorgato L. di Sant’Angelo di Piove
• VECCHIO FORNO di Piovan Miro di Pontelongo
• Panificio DOLCE CAMILLA di Ponte S. Nicolò
e offrono il pane per il punto ristoro degli Alpini
SUPERMERCATO enoteca
DEA
Per le singole degustazioni è previsto un contributo di euro 2
per il secondo piatto proposto di euro 4 (2 buoni da 2 euro)
I buoni si possono ritirare dalle ore 10.00 nell’apposita postazione.
I contributi raccolti verranno utilizzati dalla Pro Loco per autofinanziare la
FESTA e le altre iniziative proposte nel corso dell’anno
Si ringraziano per la collaborazione:
I VOLONTARI appassionati della festa
PARTECIPANO ALLA FESTA
via Garibaldi, 40 - Piove di Sacco - PD
tel. 049 9709331 - www.turismosaccisica.com
Informazioni e Prenotazioni presso la PRO LOCO
Via Garibaldi, 40 - Tel./Fax 049 584 0705 - Cell. 338 130 2278
In collaborazione con gli Assessorati comunali alle
Attività Produttive e alla Cultura - Identità Veneta
collaborazione logistica del
Gruppo Bersaglieri
“C. Rosso” - Piove di Sacco
Punto Ristoro
del Gruppo Brigate Alpine
... con panini, vino e altre golosità ad offerta libera...
... in collaborazione con:
NEGOZI APERTI
TUTTO IL GIORNO
Impegnati a promuovere valori e cultura
Piove di Sacco, lungo SS Padova-Chioggia - Tel. 049 970 3788
info@hotelfloridainn.com - www.hotelfloridainn.com
protagonista di ben 2 Guinness World Records
propongono le
Le porzioni saranno accompagnate
da degustazione dei formaggi
a cura del distributore di zona
L’ACROPOLI DELLA FRUTTA
via Rialto, 46 - Campagnola di Brugine

SELEZIONI DEL GRANDE FRATELLO GF 11 IN TUOR NEL TRIVENETO NEL DELTA DEL PO - 2 ottobre 2010 - Adria


SELEZIONI DEL GRANDE FRATELLO GF 11 IN TUOR NEL TRIVENETO NEL DELTA DEL PO
Adria sempre ricca di eventi;
Arriva nel DELTA DEL PO il CASTING UFFICIALE DEL GRANDE FRATELLO (GF 11), Presso Il FREE WAY CAFE’ in Via Cesare Zen 2/A ADRIA (RO) VENETO (ad 1 ora da Padova, Ferrara, Venezia, Chioggia, Lidi Ferraresi), sabato 2 OTTOBRE 2010 dalle 12 alle 20 le SELEZIONI UFFICIALI del GRANDE FRATELLO 11. La data di inizio della TRASMISSIONE TELEVISIVA GF 11 é prevista per il 25 ottobre e durerà VENTI SETTIMANE;
ALESSIA MARCUZZI condurrà anche quest edizione del Grande Fratello.
Il numero dei partecipanti che inizieranno il programma ad ottobre saranno ben 27.... TU NE FARAI PARTE ???
Per info: http://www.facebook.com/profile.php?id=100001301910040 oppure chiamaci 3485724374 Free way Cafè
Dopo le selezioni la serata continuerà con la musica.
L'ingresso è totalmente gratuito. Vi aspettiamo in tanti.

Italia che pedala: 150 anni di storie e passioni - 14 settembre 10 ottobre - Argenta

Italia che pedala: 150 anni di storie e passioni

Presso Piazza Marconi, n.1 - Argenta - Tel. 800 111 760 0532-330294 mercato@comune.argenta.fe.it
dal 14 settembre al 10 Ottobre da lunedì a sabato 9.30-12.30 15.30-18.30 domenica 15.00-19.00 
La rassegna espositiva è promossa in collaborazione con diversi collezionisti privati e con il Museo storico della bicicletta di Cesiomaggiore (BL), che metterà a disposizione per l’occasione la bicicletta di Pantani.La mostra si compone di diversi aspetti: una prima parte documenta l’evoluzione della bicicletta dal 1870, anno in cui fanno apparizione i primi velocipedi sul montagnone a Ferrara, ai giorni nostri. Saranno in mostra, infatti, alcuni splendidi esemplari della collezione del ferrarese Flavio Mari. Le biciclette saranno accompagnate da alcune immagini inedite del nostro territorio tratte dagli archivi del Consorzio della Bonifica Renana, del Centro Etnografico del Comune di Ferrara e messe e disposizione da alcuni cittadini argentani.Una seconda parte della mostra intende documentare l’aspetto del ciclismo competitivo ed, in particolare il coinvolgimento di Argenta nel Giro d’Italia. Questa sezione, curata direttamente dall’esperto del settore Luciano Boccaccini, è realizzata principalmente con materiale originale fornito dal collezionista romagnolo Agostino Leoni, ma anche attraverso la collaborazione del ciclista argentano Mauro Landini.Completano la mostra i collezionisti argentani Gino Brunazzi, Oscar Morelli ed Antonio Durante con originali “pezzi” di storia locale, la sezione cinema con foto dell’archivio Micalizzi ed un focus sul ciclismo femminile ed, in particolare, con la figura di Alfonsina strada, l’unica donna che ha partecipato ad un Giro d’Italia, nel 1924.Eventi speciali:Sabato 11 Settembre dalle ore 21.00 Notte bianca con gara di mountain byke in notturna, animazione musicale dei “Dodici corde”, degustazione di pasta, proiezioni.


(fonte http://www.portaleargenta.it/tempo_libero/eventi/mostre.php?idmostra=65)

CONCERTO:"L'ARPA E L'IMPRESSIONISMO" - 3 ottobre 2010 - Teatro di Adria


Tra le ore 17.00 e le 18.30 presso il Teatro di Adria si svolgerà il concerto "l'arpa e l'impressionismo" con il seguente programma:
Musiche di Roussel, Poulenc, Inghelbrecht, De Falla, Ravel.
Interpreti:
Flauto: Cecilia Battistello
Clarinetto: Michele Uliana
Violini: Katiane Menon, Giorgio Pavan, Eleonora Steffan
Viola: Matteo Canella
Violoncello: Edvige Forlanelli
Arpa: Francesca Tirale
Soprano: Rosa Stella Moccia
Direttore: M° Francesco Fontola

BIRDWATCHING AL FARO DEL DELTA DEL FIUME PO - Sabato 2 ottobre 2010


MERAVIGLIOSA ESCURSIONE AL FARO DEL DELTA DEL PO PER GLI APPASSIONATI DI BIRDWATCHING
A bordo del Motoscafo Alessio ci inoltreremo nei folti canneti delle oasi a ridosso del faro di Gorino (Oasi di Mezzanino), alle foce del fiume Po, immersi nel Parco del Delta del Po, paradiso per gli uccelli acquatici. 
Un itinerario assolutamente imperdibile per chi vuole immergersi in scorci di natura irraggiungibili in altro modo. 
Programma dell'escursione - Durata 2 h. Imbarco: ore 15.00 - Porto di Gorino, attracco del Motoscafo Alessio. Partenza garantita - Prenotazione obbligatoria.
Tariffe: € 15,00 - adulti; € 10,00 - bambini da 4 a 10 anni; gratuito - bambini da 0 a 3 anni.
Per maggiori chiarimenti od ulteriori informazioni contatta:
Tel.: 0533.81302 - 346.5926555
oppure manda una mail - info@navideldelta.it con la richiesta di informazioni